Merano: le corse di domenica 22 maggio 2016

Ippodromo di Merano

2^ Giornata - Inizio ore 14.40. Entrano in scena i grandi nomi. Dopo il bagno di folla di lunedì scorso per l’ouverture, all’ippodromo di Merano la seconda giornata sfodera la nobiltà dell’ostacolismo con protagonisti che mirano ai grandi traguardi. Sette corse in programma, quattro per saltatori e tre in piano, la prima alle ore 14.40. Le casse aprono alle ore 12 in concomitanza con il ristorante. Dalle ore 15 musica dal vivo nel parterre con Sonia Ferrari e Paolo Callegari, per i bambini c’è il pony per piccole passeggiate in sella.

Scendono dunque in pista i grandi nomi dell’ostacolismo italiano e si fa subito affascinante la sfida ormai classica con i grossi calibri dell’est del continente.
Lo steeple per 5 anni e oltre, Premio Val di Non, mette in campo coloro che nel mirino hanno il Grande Steeple d’Europa di inizio luglio e all’orizzonte, chissà, il Gran Premio Merano. Il punto di riferimento è Fafintadenient, da un paio di stagioni battente la bandiera ceca rappresentata da Vana Sr e Jr con successi anche in Francia e l’anno scorso re della Gran Siepi meranese. Torna sugli ostacoli alti e dalla sua terra viaggia assieme ad Alcydon Fan, Khalshani e Catch Life, tutte lame piuttosto affilate. Gli rispondono Favero, Roman e Taber. Il primo cerca conferme da Company of Ring, prospetto di gran cavallo, abbinandogli The Alamo che azzarda il salto triplo. Romano ripresenta un idolo di casa, Ciro Vincenti, al rientro. Taber ci prova con Collar an Tie.
In steeple anche il Premio Valle Aurina, prova per 4 anni di qualità, anche qui il ceco dei Vana, Ramon, è più che temibile ma i vari Sbarazzino, Devonian e Vespro Place possono dire la loro.
Star in pista anche nel Premio Lord Madonna, questa volta si tratta di siepi ed ecco allora Sua Maestà High Master della premiata ditta Magog-Favero-Bartos. Saranno soprattutto Chiaromonte e Chicago a tentare di evitare la passerella di colui il quale, l’anno scorso, a Maia inanellò un 4 su 4 con la perla della Corsa Siepi dei 4 anni.
Di spessore pure il cross, sui 4.100 del Premio Anniversario degli Steeple-Chases d’Italia, nel quale sarà soprattutto Arman a cercare di sbiadire il fucsia di Ara Gold e Dar Said. Da seguire, inoltre, il debutto nella specialità di Hurricane Mix.

Completano il programma le classiche tre prove in piano per G.r. e Amazzoni, all’insegna dell’equilibrio.

Nel parterre musica dal vivo, gastronomia e per i più piccoli i giri pony
Apertura ristorante ore 12.00 - Prima corsa Purosangue ore 14.40