Capannelle Galoppo: le corse di domenica 29 maggio

Capannelle Roma Derby 2015

Grande Domenica con i purosangue arabi alle Capannelle nel segno di una tradizione che si va consolidando. In questa primavera alle Capannelle è forse iniziata una nuova importante epoca per il galoppo italiano. Accanto alle corse per i purosangue che tengono compagnia agli appassionati da quasi 150 anni, con decisione abbiamo assistito e assistiamo al varo in maniera concreta e continua anche di un circuito dalla valenza elitaria dedicato e riservato ai cavalli purosangue arabi. Nel corso del Dubai Day abbiamo avuto una sorta di prima tappa, con grande successo e con una listed a gratificare tecnicamente il palato, ed ora ecco ancora una volta un pomeriggio, giunge al termine di una settimana che ha visto Roma al centro di un progetto in cui il purosangue arabo ha una parte importante e preminente, che ci regala tre corse interamente riservate a questi cavalli che stanno dunque diventando una importante realtà del panorama ippico anche italiano grazie all’impegno, all’investimento e alla passione che nell’operazione sono state profuse dalle istituzioni di quei paesi, in questa circostanza gli Emirati Arabi Uniti, che sono la culla di questo tipo di cavallo. Che è particolarmente dotato di rara bellezza, che è temprato per sopportare anche i lunghi percorsi dell’endurance e che sa offrire spettacolo anche in un ippodromo. Ecco tre corse dunque con protagonisti i cavalli arabi e che giungono al termine di una settimana che ha visto Roma centro prescelto per la conferenza mondiale del cavallo arabo durata la intera settimana e costellata da iniziative di alto profilo scientifico, tecnico e culturale.. Un pomeriggio che dunque innova e sancisce pienamente la realtà di un progetto che coinvolgerà tutta l’Italia ippica ma che non mancherà di suscitare interesse anche in Patria dal momento che tutte le tre corse saranno teletrasmesse con commento originale e appropriata copertura televisiva dedicata mentre è prevista anche una folta rappresentanza di ospiti cui diamo il benvenuto. Due prove saranno ottime condizionate, quella per i tre anni sarà sul miglio e vedrà nelle gabbie ben 10 galoppatori con anche ospiti esteri come in tutte e tre le corse cosi come accade per i fantini: Makbar de Piboul, Triade, Ultzana, Unica Dorada, Unu di Gallura, Uragano di Chia, Urge di Gallura, Urlo di Chia, Usaym e Usini. Invece sui 1800 quella per gli anziani con in campo, dieci partenti, Mirko, Monnalisa, Quadrifoglio, Sibillina, Sole di Chia, Tabasco, Tersilia, Tiffany, Tintu di Gallura, Turriga. La terza corsa del programma, di alta selezione in quanto listed, vedrà in campo gli anziani ma sulla severa distanza dei 2400 metri: Al Janoob, Fedayn, Lares de Pine, Nasco, Nil Alamoon, Quadro di Chia, Tex, Tornado Byzucchele, Ziyadd. Tutte e tre le prove si disputano sul tracciato della pista grande in erba. I purosangue che animano le prove quotidianamente ci riservano una chicca tradizionale. Le prime due prove per i due anni, tutti al debutto ovviamente, sui 1400 metri della pista piccola con i maschi separati dalle femmine. Si tratta di due corse che sono nella consuetudine di capannelle e che sovente hanno assunto il ruolo di trampolino di lancio per più di un buon cavallo non necessariamente il vincitore. Quindi con grande interesse il vero appassionato non mancherà di seguire attentamente le due corse. In quella per i maschi i protagonisti saranno in nove e ovviamente tutti da scoprire con il massimo interesse. La corsa per le femmine ci regala un campo di otto protagoniste anche in questo caso potenziali campionesse. Sempre nel pomeriggio di una domenica dai contorni davvero interessante ci sarà lo spazio per il ricordo di personaggi che sono stati importanti nel mondo del turf e nel cui nome si disputeranno due corse, Franco Brunoni che fu fantino celebrato e Pio Settimi proprietario appena scomparso che per quasi 40 anni ha scandito da protagonista le vicende del nostro turf. In tutto nove corse, tre riservate ai purosangue arabi, le altre divise in due per debuttanti di due anni, una condizionata, due handicap e una reclamare. Sulla pista grande si disputeranno le tre corse per i purosangue arabi, tre volte sarà utilizzata la pista piccola e altrettante quella all weather mentre le distanze andranno dai 1400 metri ai 2400 metri.