Arcoveggio: le corse di giovedi' 2 giugno 2016

Arcoveggio Arrivo GP Repubblica 2015

69° GRAN PREMIO DELLA REPUBBLICA SISAL MATCHPOINT formato rompicapo. Il lungo itinere classico dei free for all si ferma all’Arcoveggio per festeggiare il due giugno e dare vita alla 69° edizione del Gran Premio della Repubblica, tappa di grande prestigio per la carriera di un prima serie anziano, nel cui Albo D’Oro troneggiano stelle di prima grandezza, dai vincitori in crinoline, i leggendari Mistero, Crevalcore e Tornese, ai più recenti Linda di Casei, Papandreu e Pace del Rio, recorder della competizione con 1.11.6 e sino al 26 maggio detentore del limite dell’Arcoveggio.
Il 2016 regala agli appassionati un “Repubblica” dal suggestivo campo partenti e dalla difficile trama tattica, con dieci campioni in pista, tanto equilibrio ed una nota di internazionalità rappresentata dal teutonico Dream Magic Be. Il sorteggio, tenutosi il 24 maggio, ha magistralmente mischiato le carte offrendo alla beniamina del trotter felsineo, Sharon Gar, la felice opportunità di partire in pole position, starà al suo interprete Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata sfruttare al meglio l’occasione e ribadire il brillante stato di forma della cinque anni forgiata da Battista Congiu, mentre al post due si avvierà la temibile Peace Of Mind, giumenta dai trascorsi francesi che Alessandro Gocciadoro affida alle abili scelte tattiche di Andrea Guzzinati, intramontabile catch driver buono per tutte le stagioni e soprattutto duttile improvvisatore di soggetti dalle qualsivoglia caratteristiche. Ancora una protagonista in rosa, la derby winner Olona Ok, stoica protagonista di tante battaglie, che sfilerà indossando il tre sul sellino e avrà in Roberto Andreghetti un compagno di avventura dal riconosciuto talento, mentre all’esterno della coppia che si ricompone dopo quasi tre anni, un binomio quasi indissolubile, quello formato da Edoardo Moni e dal favorito tecnico della contesa Probo Op, campione indigeno che sin dall’età di tre anni ha frequentato con profitto e qualche recriminazione l’elite nazionale, raggiungendo picchi di rendimento che l’hanno portato al podio nel Derby e nel Mangelli a tre anni e alla Finale del Lotteria 2016, passando per numerosi allori in corse di gruppo. La bandiera tedesca viene orgogliosamente portata in pista dal veterano Dream Magic Be, solido performer che Josef Franzl mantiene in invidiabili condizioni di forma consegnandolo per l’avventura bolognese alle mani esperte del felsineo doc Andrea Farolfi, fidando in un posticino nel marcatore e nelle doti peculiari del velocista nato dall’italiana Dantesca Cla, mentre all’estremità della prima fila si avvierà Superbo Capar, lo Stakanov del trotto tricolore che si giocherà tutto in partenza strizzando l’occhio al podio assieme al suo partner si sempre, Giuseppe Lombardo Jr.
Si scende in seconda fila per trovare una delle numerose eredi del grande Varenne, la giramondo Pleasure Kronos, che dopo proficuo inverno francese ha conquistato il podio nel torinese Mirafiori per poi tentare la sortita in Danimarca senza esito alcuno, oggi Pietro Gubellini dovrà dar fondo al suo talento per portare in zona podio la statuaria allieva di Cristian Rizzo, mentre per Rania Lest la trasferta bolognese si presenta foriera di buone chance anche in ottica vittoria, in virtù della forma al top e del crescente feeling con Alessandro Gocciadoro, trainer che da sempre vanta eclatanti risultati con le femmine, leggi Linda di Casei, Nonant Le Pin, etc. Missione complessa per il vincitore morale del Derby 2014, Stankovic Ok, forse il migliore esponente della generazione 2011, che alterna performance di livello assoluto a eclissi inspiegabili, lasciando ad Enrico Bellei il compito di disciplinarne gli ardori, mentre una nuova dimensione atletica ha riportato in auge Parinaz, da un anno in forza a Cosimo Cangelosi e oggi chiamata a districarsi in un contesto difficile ma non impossibile per una provetta regolarista nata in quel di Copparo.
Le altre corse:
La giornata festiva si preannuncia ricca di suggestioni sin dal prologo delle 15.00, un miglio per eccellenti promesse giovanili, che si sfidano a suon di parziali, con il Bellei Unire Jet e l‘allievo di Galeazzi, Unicum Bigi, ad inscenare match senza esclusione di colpi, mentre alla seconda corsa l’ospite piemontese Teodolinda ed il marchigiano To Day Kurskdipi si candidano al successo, guidati rispettivamente da Cosimo Cangelosi e Marcello Di Nicola.
Terza corsa del convegno ed ancora la leva 2013 in pista, lettura tattica non immediata stante la forma in divenire di Ulrike Grif e Uel Ama e le voci piuttosto ottimistiche a precedere il debutto di Unique Gar, mentre alla quarta il testimone passa ai gentleman e ad anziani di lungo corso impegnati in un handicap dal pronostico piuttosto complesso, potrebbero bissare un recente primo piano Mithical Grif ed Andrea Orlandi, favoriti tra l’altro da un ideale numero due sul sellino, non vanno trascurati i penalizzati Ribot Zs e Osiride Ron, il primo con in regia il difensore del Vicenza calcio, Thomas Manfredini, il secondo abbinato alla sua brava proprietaria Michela Rossi, mentre Odra e Fabio Marchino sono gli outsider di lusso della contesa.
L’asticella della qualità si eleva di parecchi gradi al sopraggiungere della quinta corsa Premio Comm. Bruno Pasini, un miglio per quattro anni dal sapore internazionale che ricorda uno storico vicepresidente della Società Cesenate, con Tantalio e Bellei a inseguire i probabili battistrada Top Model Ok e D’Ambruoso, con gli yankee Student Of Live e Mambo Blue Chip spettatori interessati assieme agli attendisti Thor Lux e Tisserand Bi.
Alla sesta, gustoso antipasto del Gran Premio per la presenza di eccellenti individualità che vanno dai “classici” Seattle Bi e Oncle Photo Vl, alla amletica Onoria, passando per la curiosa new entry di Oscar Benal e per i sempiterni Papalla e New Dream Rex.
Per chiudere con nove performer impegnati alla ottava, dove la partenza da fermo ed il doppio chilometro da percorrere potrebbero favorire le indubbie qualità atletiche di Samurai Be e Pitango Jet, carte dalle considerevoli chance per Pollini e Enrico Bellei.

Sisal Matchpoint sarà presente all’Arcoveggio con un proprio stand dedicato alle scommesse e numerose hostess, vestite con i colori Sisal Matchpoint, che distribuiranno gadget agli spettatori.

Inizio corse ore 15. Ingresso gratuito per signore e bambini.

A cornice dell’evento una grande Festa, con
“Storia e leggende di Bologna” nel repertorio del burattinaio Riccardo Pazzaglia
in occasione del Nono Centenario della nascita del Comune di Bologna
Conferenza-spettacolo a cura di Gian Paolo Borghi
con la partecipazione della Compagnia “Burattini di Riccardo”