Capannelle Galoppo: le corse di domenica 5 giugno

Ultimo pomeriggio al galoppo alle Capannelle. Giugno sara’ il mese del trotto. Congedo. Il momento dei saluti, meglio dell’arrivederci. Non del tutto, comunque. Capannelle vivrà, come sempre con un alto profilo della sua offerta, anche nel mese di giugno che sarà dedicato al trotto e che avrà al termine il suo momento più alto nella disputa del Triossi. Il galoppo invece si prende la consueta, tradizionale pausa estiva dopo che per nove mesi, salvo quello di febbraio, ha tenuto compagnia agli appassionati regalando loro momenti esaltanti. La sosta diventa anche fisiologica dunque ma l’appuntamento con settembre è annunciato e soprattutto con l’autunno che è contraltare della splendida primavera e che ci regalerà il Lidia Tesio, il Roma, due prove che hanno mantenuto bene lo status primario con insieme anche l’Aloisi, il Ribot e Berardelli oltre alla previste e tradizionali corse listed e handicap principali. Alle spalle adesso invece ci lasciamo la primavera che è la stagione per eccellenza delle classiche dei tre anni cosi come l’autunno lo è per gli scontri intergenerazionali. Abbiamo ancora nella mente la immagine dello scatto folgorante di Saent che per i colori signorili di Diego Romeo e della sua Incolinx ha fatto suo il derby, secondo per il team dopo Worthadd, abbiamo visto vincere Conselice nell’Elena e Poeta Diletto nel Parioli cosi come Diplomat nel Presidente della Repubblica, abbiamo assistito al ritorno consistente sulla scena di Time Chant nel D’Alessio e alla volata splendente di Plusquemavie nel Tudini. Il Turf alle Capannelle ha fatto come sempre la sua parte che è di rilevanza assoluta nel contesto nazionale e non solo. Capannelle è la casa dell’ippica e lo è sempre di più adesso che da diverse stagioni coniuga benissimo le realtà del galoppo che è tradizione da oltre un secolo e del trotto che è parte integrante della cultura di Roma. La domenica che chiude la stagione, come detto appuntamento con il galoppo ai primi di settembre, ci presenta come quasi di consueto sette corse e tra queste due saranno gli handicap, una la condizionata e una la maiden per i cavalli di due anni che avranno a disposizione anche un’altra corsa. Per quanto riguarda le piste a disposizione due volte si correrà in pista dritta, altre due su quella piccola in erba e tre volte sul dirt mentre le distanze andranno dai mille ai 2200 metri. Affollata la maiden per i due anni, tutti sulla distanza abbastanza lunga per i giovani in questo periodo dei 1400 metri che saranno percorsi lungo l’anello della pista piccola. L’invito del programmatore è stato accolto da Barrientos, Bridge Greygoose, Casanita, Dancer Pako Dandy, Paco Douglas, Racemifera, Ram of Caffeina, Rosetta’s House, Sun Devil, Veo Veo. Un buon campo di partenti in mezzo al quale si può anche nascondere il cavallo che in seguito potrà anche scalare diverse posizioni. La condizionata si disputerà invece sulla pista all weather e sarà riservata ai draghi dello sprint, per loro i 1200: Actual, Disappointing, Guntur, Haughmond, King’s Sight, Lupus Inchimax, Pivotal Rio. Ancora una volta buon divertimento con le corse alle Capannelle, la casa dell’ippica !
Qui i Commenti e i Pronostici della giornata