Capannelle Trotto: resoconto di mercoledi' 29 giugno

Gran Premio TINO TRIOSSI: nuova conferma di TIMONE EK. Vittoria a redini basse per il figlio di Mr Vic. Era il favorito e non ha disatteso le aspettative.L'edizione numero 67 del Gran Premio Tino Triossi, uno dei tre gruppo I che si corrono all’ippodromo Capannelle, porta la firma di Timone Ek che, dopo tre perentorie affermazioni (Gran Premio Città di Torino, l’Europa di Milano e un’importante corsa in Norvegia) a Roma ha confermato la sua superiorità. Approdato nella scuderia francese di Fabrice Souloy nella stagione in corso, sempre affidato a Bjorn Goop leader dei driver svedesi, Timone Ek si è letteralmente trasformato per la soddisfazione del suo proprietario, il napoletano Luigi Lettieri.
Oggi il baio scuro figlio di Mr Vic ha vinto l’importante classica romana a redini basse. In testa fin dalle prime battute, non ha mai dato l’impressione di non centrare quella che è stata la sua 17esima vittoria, su 24 corse disputate, in carriera (in altre quattro si è piazzato).
“Timone Ek è un cavallo agile e potente, facile da gestire - ha dichiarato Bjorn Goop. Sono sicuro che avrà, sicuramente, un gran futuro davanti a se. Oggi ha fatto una gran corsa, e non ho mai avuto particolari preoccupazioni anche se l’aver alle spalle Testimonial Ok con Enrico Bellei non poteva farmi stare del tutto tranquillo.”
Seconda piazza, quindi, per Testimonial Ok ed Enrico Bellei vincitori del Derby 2015; terzo posto per Turno di Azzurra con Federico
Esposito
Gran Premio ANTONIO CARENA: lo firma TESSA OB SONIC. Riscatto della figlia di Exploit Caf oggi all'Ippodromo Capannelle. E’ arrivato nella classica romana il riscatto per Tessa Ob Sonic, da sempre considerata una delle femmine più dotate della sua generazione, ma spesso non capace di risultati pari alle aspettative. Con Federico Esposito in sulky, la figlia di Exploit Caf allenata da Hansen Erik Bondo e di proprietà della Scuderia Angelico di Acerra, sui 1.640 metri del Gran Premio Antonio Carena corso oggi all’Ippodromo Capannelle, ha infatti finalmente mostrato di quale pasta è fatta.
“Grazie a una buona partenza, dalla seconda fila mi sono subito ritrovato alle spalle del battistrada - ha dichiarato Federico Esposito, 34enne driver montecatinese figlio d’arte - poi, all’uscita della curva prima della dirittura finale ho provato a cercare un varco. Tessa ha risposto scattando alla grande e una volta guadagnata la prima posizione è stata capace di tenere testa alle avversarie. Diciamo che anche oggi ci abbiamo provato. A Milano, nelle Filly, è arrivato l’errore, ma oggi ci siamo rifatti. È veramente un’ottima cavalla.”
Sul palo, a ridosso della vincitrice, si sono piazzate Tuscania Pal, grande favorita e seconda classificata con Tommaso Di Lorenzo e Tamia Jet, reduce da due vittorie sula pista romana terza con Lorenzo Baldi.
NAVACOSS E MICHELE COLOMBI vincitori della prima corsa di TROTTO MONTATO. Oggi l'esordio di questa specialità all'Ippodromo Capannelle. Una delle novità della riunione di corse di oggi, mercoledì 29 giugno, all’ippodromo Capannelle era l’esordio del Trotto Montato, con la disputa del Premio Too Much Trouble. Nove i cavalli ai nastri di partenza e un ordine di arrivo che, dopo l’intervento della giuria che ha squalificato per ambio Ronnie Almar con Marjo Hannelle Natynki, ha decretato vincitore Navacoss. Nove anni da Supergill allenato da Alessandro Baldi e di proprietà della Scuderia Nonna Sibe di Stefano Baldi che ha sede a Monsummano Terme, Navacoss era sotto la sella del livornese Michele Colombi.
“È la quinta volta che monto Navacoss - ha dichiarato Colombi – un cavallo veramente forte in questa specialità. Lui alterna corse con il sulky e sotto la sella, ma se nel primo caso non si esprime come potrebbe evidenziando difficoltà a superare gli avversari, nel secondo non guarda in faccia a nessuno. Sono veramente contento di aver firmato questa prima corsa di trotto montato qui a Capannelle dove in carriera ho già vinto una corsa di gruppo tre di galoppo in pista dritta…”
A completare l’ordine di arrivo della corsa, alle spalle del vincitore si sono piazzati Sirdar Ferm secondo agli ordini di Rebecca Dami, e Perno Axe terzo con in sella Abdilah El Rherras.