Cesena: le corse di martedi' 5 luglio 2016

Ippodromo di Cesena

Semifinale Superfrustino Sisal Matchpoint 2016. Entrano in gara i top driver. Nel solco della tradizione e di appassionate aspettative, il primo martedì attende i dieci campioni invitati al round d’apertura del Superfrustino, dieci stelle delle redini lunghe che tornano in Romagna a dare saggio delle loro doti e tentare la promozione alla finale del 20 agosto. Alla serata conclusiva accederanno i primi due classificati delle tre semifinali dedicate ai senior, il miglior terzo, nonché il vincitore tra gli junior, cui si aggiungeranno due wild card di grande valore. La sfilata sull’immaginario red carpet di presentazione prevedere la passerella di: Enrico Bellei, l’uomo dei record che proprio stasera incrocia le redini con uno dei migliori talenti mai espressi dall’ippica tricolore, il campano Antonio Di Nardo, driver dalla luminosa carriera che difende il titolo conquistato nel 2015 dopo un’esaltante volata in sediolo ad Orfeo Jet. Ci saranno poi Lorenzo Baldi, il giovane talento Gaspare Lo Verde, per il quale la scomparsa prematura di papà Biagio ha rappresentato per lui un carico di grosse responsabilità. La sfilata prosegue con Giuseppe Porzio Jr, Domenico Zanca, Renè Legati, Marco Volpato, che con fatica sacrifici si è ritagliato un posto di rilievo nel difficile firmamento nazionale e Marco Stefani, che con i colori della Bolognese scuderia Trio è balzato agli onori nazionali vincendo in tutte le piste del centro nord d’Italia.
Il convegno del martedì si apre con due sfide disgiunte dalla kermesse che Ulissemar alle 21.00 e Tarek poco dopo prenotano in sede di antepost, mentre alla terza i dieci campioni entrano prepotentemente in scena. La velocista Tornesina Vol offre chance di bottino pieno a Lorenzo Baldi da preferire a Toscano Bieffe, e a The King Ovi, scattista di vaglia affidato a Vincenzo D’Alessandro Jr, poi spazio agli anziani e al match a suon di parziali tra Purley’s Treb e Pipino Baggins. Pare targato Bellei l’esito della quinta con una Ramira Cof eccellente, da preferire alla comunque temibile Sabina Mail e a Sexy Model. Alla sesta, nastri e media confondono la lettura tattica potrebbero avere la meglio Orpheo D’Ete, Polinesia e Macaone Jet. Si chiude in grande stile con le prove dedicate al Superfrustino, con la classifica in attesa della sua definitiva e decisiva stesura e Suerte’s Cage ad offrire il colpo di reni funzionale alla promozione di Bellei così come Supermar per Lorenzo Baldi che il driver presenta con indefessa fiducia e Scintilla Caf, ritrovata pupilla di Gaspare Lo Verde.

ANIMAZIONI COLLATERALI ALLE CORSE:

TUTTI I MARTEDI’, ALL’IPPODROMO: “HIPPOQUIZ!”

Nel parterre dell’ippodromo il pubblico potrà partecipare ad un vero e proprio "Live Quiz Show", proprio come accade nei quiz televisivi di maggior successo. Laura Padovani, conduttrice del format e volto di Teleromagna, coinvolgerà il pubblico del Savio "a colpi di domande e tranelli".
I partecipanti verranno suddivisi in squadre, dotate di telecomando per rispondere alle domande in tempo reale. Quattro manches negli intervalli tra una corsa e l’altra ed un vincitore per ogni manche.

Ricordiamo che le serate di apertura dell’Ippodromo Cesena Trotto sono:
martedì, giovedì, sabato.

I prossimi appuntamenti di corse:

Giovedì 7 luglio: Premio Aren Electric Power

Sabato 9 luglio: GRAN PREMIO RICCARDO GRASSI –
XIV TROFEO ROMAGNA INIZIATIVE

Eventi collaterali:

Giovedì 7 luglio: “Autori in pista”: gli scrittori si raccontano.

Sabato 9 luglio: Arabian Horse Show e per i più piccoli “La Banda di Sbarabang”.