Cesena: le corse di sabato 9 luglio 2016

Ippodromo di Cesena

Sabato da campioni all’ippodromo del Savio, con il Gran Premio Riccardo Grassi Trofeo Romagna Iniziative a calamitare le attenzioni dell’ippica nazionale sul trotter cesenate, in pista saranno in otto impegnati sulla distanza del miglio. Perla di una serata ricca di accattivanti spunti tecnici, il great event romagnolo si palesa come una corsa estremamente equilibrata e priva di figure di secondo piano. Smeralda Jet, reginetta giovanile che ricordiamo vincitrice del Città di Cesena 2015 e runner up di Brillantissime nel Continentale dello scorso autunno, è rientrata da uno stop rigenerante negli ultimi giorni della passata primavera con alterne fortune; ritrova il partner di sempre Antonio Di Nardo e cercherà di sfruttare il numero uno. All’esterno di Smeralda Jet si trova Probo Op che farà di tutto per ribadire spessore atletico e ambizioni di primato grazie al collaudato feeling con Edoardo Moni, mentre Sharon Gar e Pietro Gubellini paiono in grado di ambire al podio. Rania Lest sarà la probabile leader con Stankovic Ok ad incuriosire nella versione inedita che lo vede abbinato al suo trainer Gennaro Casillo. Sin qui i nomi di quelli che sembrerebbero i favoriti, ma non sarà da trascurare l’aurea regolarità di Newyork Newyork, la duttilità di Peace Of Mind ed il nuovo corso di Sin Miedo. Con queste premesse il record della corsa, quell’1.12.2 di Mack Grace Sm, è in serio pericolo.
Sin dalle 21.00, il sabato propone contesti tecnici di tutto rispetto, con i quattro anni ad aprire le danze in uno stringato quanto incerto miglio che ha in Tornado Rl la prima scelta del pronostico, sulla compagna di viaggio Touchee Bi e su Tigellino Luis. Alla seconda gentleman ed anziani in schema ad handicap e buone chance per il glorioso Orfeo Jet ed il suo nuovo proprietario Gianfranco Kersbaum in alternativa, lo specialista Principe Real e la giornaliera Saira, guidati rispettivamente da Giuseppe Rizzo e Andrea Nunziata. Balzo in alto dell’asticella qualitativa per l’arrivo di sei anziani di lungo corso in scena alla terza corsa, sfida incerta che si giocherà per gran parte nelle fasi d’avvio con i velocisti Saetero ed Onoria a disputarsi l’iniziativa e la pugnace Padania Zeta ad inseguire assieme a Sprtiz Holz. Alla quarta, la vetrina è per i tre anni, con Ugoper e Davide di Stefano in dibattito aperto con Uxploit Wind e Vecchione ed alla quinta, riflettori ancora sulla leva 2013 per illuminare talenti del valore degli “umorali” Ulberto e Ultras Grif , oppure la ritrovata vena di Utopia Trio, senza dimenticare che Ultimo Sogno torna in Romagna a distanza di dodici mesi con un nuovo trainer ma con immutate ambizioni e che Une Histoire è soggetto dalle considerevoli doti atletiche. Il trofeo che abbina il Savio ed il trotto senza frusta alla “Gazzetta dello Sport”, manderà in scena la sua terza puntata alla sesta corsa, una sfida per velocisti di indubbio valore e dalla conclamata forma che vedrà contrapposti il dodicenne Illy Pan ed il suo appassionato proprietario Michele Canali, alla rivelazione della primavera triestina Nobless Como, carta di Jonathan Benfenati, reduce da una suite consecutiva di ben quattro vittorie, per chiudere in compagnia dei cadetti e con il nuovo appuntamento con la vittoria per Toscarella, la sorella della celeberrima Papalla che troverà in Tarquionio e Tenordelun due tester di valore per confermare i sorprendenti progressi palesati di recente.

Gli eventi collaterali della serata:
PROVE DI VOLLEY PER GIOVANISSIMI

Romagna Iniziative è un consorzio che riunisce alcune delle più importanti realtà imprenditoriali del territorio cesenate e romagnolo e si impegna a valorizzare progetti di interesse culturale di associazioni del territorio, sostenendo con contributi economici diverse società sportive che impegnano ragazzi in tantissime discipline.
Proprio una delle squadre di volley femminile sostenute da Romagna Iniziative, le cui componenti sono giovanissime giocatrici di età compresa tra i dieci e gli undici anni, sarà impegnata in dimostrazioni di volley che coinvolgeranno i bambini presenti all’ippodromo. La passione per lo sport infatti, è uno dei punti fondamentali della mission del consorzio.

SHOW DI CAVALLI ARABI
L’area che solitamente è destinata al battesimo della sella dalle 22.00, si trasformerà in una vera e propria arena da show, uno spazio dedicato alla mostra di alcuni esemplari di cavalli arabi appartenenti alla Scuderia Mariani Arabians. Il titolare, Davide Mariani, darà al pubblico qualche spunto di approfondimento per conoscere e capire maggiormente le peculiarità di questa razza di cavalli così amata in tutto il mondo.

PER I PIU’ PICCOLI
Al parco giochi le attività di intrattenimento saranno organizzate da “La Banda di Sbarabang”, il fortunato format televisivo già andato in onda sull’emittente Teleromagna. Per i più bravi gadget offerti da Algida.

CHIOSCO CENTRALE DEL LATTE
Confermato anche quest’anno il punto di degustazione Gelato Soft al latte fresco della CENTRALE DEL LATTE DI CESENA, aperto in tutte le serate di corse. Sabato sera ci sarà un motivo in più per degustare, infatti tra tutti coloro che avranno acquistato il gelato soft, verrà estratto il vincitore di uno squisito cesto di prodotti della Centrale del Latte.

RESOCONTO DELLE CORSE DI GIOVEDI’ 7 LUGLIO 2016
Giovedì di corse e di eccellenti spunti tecnici all’ippodromo del Savio, con una sfida dai connotati intergenerazionali in cima al cartellone - Premio Aren Electric Power - che vedeva i tre e quattro anni affrontarsi sulla selettiva distanza del miglio. Orfano di due possibili protagonisti come Uendy Zs e Unica del Rio, il clou cesenate eleggeva Trinity Lux a netto favorito della contesa, con il progredito allievo di Alessandro Gocciadoro subito al comando senza lesinare parziali e Thiago Three sulle sue tracce sino alla dirittura d’arrivo, quando tra i due si accendeva una lotta senza esclusione di colpi, che solo una stretta foto risolveva a favore di Trinity mentre a debita distanza, Toll Free Bi completava il podio.
Ragguaglio di 1.13.4 e grande impressione destata dai due battaglieri cadetti.

I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 12 luglio: Premio ANIOC – Semifinale Superfrustino Sisal Matchpoint
Giovedì 14 luglio: Premio Tippest

Eventi collaterali:

Martedì 12 luglio: HIPPOQUIZ
Giovedì 14 Luglio: Autori in pista: ospite Serena Dellamore.