Capannelle Galoppo; le corse di domenica 18 settembre

Capannelle Galoppo

Ci siamo lasciati alle spalle le prime due domeniche della stagione autunnale di galoppo che con quella primaverile rappresenta il top per la selezione in Italia, insieme ovviamente a ciò che accade nello stesso periodo a Milano come ad esempio in questa settimana. Ebbene lo start della stagione è stato contraddistinto da ben tre prove definite listed ovvero di selezione a prescindere e riservate tutte e tre ai cavalli di due anni che in autunno hanno davvero un eccellente programma a disposizione. Lo schema della selezione, salvo qualche rara concomitanza, prevede alternanza tra Roma e Milano almeno per ciò che riguarda le pattern e le listed ma, ecco la vera caratteristica importante di un ippodromo dalla valenza come Capannelle ogni giornata festiva può nascondere in se tanti motivi di interesse sia tecnico come anche di cultura del settore. La domenica che stiamo per vivere non si contraddistingue per la disputa di listed o di pattern ma per il vero appassionato è ancora una volta da circoletto rosso. Semplicemente per il fatto che sono previste due corse da non perdere assolutamente ovvero le due prove per i due anni al debutto assoluto in carriera sul miglio della pista grande, distanza di grande selezione a questa età. Non c’è nulla di più intrigante per chi ama veramente le corse al galoppo di scoprire il potenziale campione che si nasconde nel folto campo di partenti di una corsa per esordienti. In questo caso ne avremo due perché i due anni sono stati divisi opportunamente tra maschi e femmine. Ecco il primo eccellente motivo per essere a Capannelle anche questa domenica, esaminare con attenzione le origini dei vari protagonisti e poi cercare il prezioso riscontro al tondino di presentazione. Non dubitate: un maschio o una femmina sopra la media sarà in pista, sta a noi scoprirla tra i nove maschi e le sei femmine che entreranno nelle gabbie. Che i due anni abbiamo stagione propizia in autunno lo dimostra anche la disputa di una condizionata di spessore, questa volta sui 1500 metri sempre della pista grande e ben remunerata come del resto le due per gli esordienti. La buona qualità è dimostrata dalla presenza di un cavallo molto stimato come Amyntas che, curiosamente, ha lo stesso nome (senza una H) di un figlio di Tissot che 50 anni fa seppe vincere il Gran criterium con la monta di Alduino Botti che adesso, insieme a Stefano il figlio, allena questo nuovo Amyntas che vuole ribadire esordio probante e prenotare un posto nelle gabbie della pattern sfidato, nella circostanza Bayside Coffe, Freedom Day e Sunshine Horse. I motivi tecnici dunque non mancano ed è significativo che siano legati ai cavalli di due anni in primo luogo ma non solo. Infatti le femmine di tre anni che possono anche avere come retro pensiero possibile quello di sognare anche il Lidia Tesio o almeno tra due altre settimane il preparatorio Archidamia, la listed canonica, scenderanno in campo sui 2000 metri e lo faranno nel ricordo di Maria Pia Cetorelli che ogni ippico autentico che ha avuto la fortuna di conoscerla e di vivere i meravigliosi anni iniziati nel 1970 e fino alla fine del secolo ha nel cuore. Sarà uno scontro molto tattico e in punta di fioretto tra il tandem Lucky Concy e soprattutto La Trinacria, seconda di Elena e già ben riapparsa che, adesso, sarà contro Miss Steff ottima e altrettanto può dirsi di Valuta Pregiata. C’è molta qualità in questa corsa anche se dai numeri ristretti in quanto a cavalli in gabbia. La giornata dedica un importante handicap limitato a Luisa Paiella Ruocco ovvero la passione fatta persona. Per una vita insieme al marito Luigi, ovviamente proprietario e allevatore di passione sconfinata sotto i colori della scuderia Amalfi, non sono mancati mai un pomeriggio alle corse, un rito meraviglioso e vissuto con partecipazione assoluta. In campo i tre anni e oltre sui severi 2200 metri in un pomeriggio che per sei volte vedrà come è giusto che sia in azione la pista grande in erba e per una volta quella in all weather mentre quattro saranno le condizionate, comprese le due per esordienti, due gli handicap e le distanze andranno dai 1500 ai 2200 metri. Ancora una volta alle Capannelle ci divertiremo!
Qui i Commenti e i Pronostici della gionata