Capannelle: Grandi Premi nel nome di LYDIA TESIO

Ippodromo  Capannelle: eventi autunno 2016

Ancora grandi premi e grande ippica all’Ippodromo Capannelle.Dopo l'impressionate prova di Unicka, dominatrice dell’89° Derby Italiano del Trotto Sisal Matchpoint con il record della corsa, il testimone in questo autunno romano passa al galoppo. Due gli appuntamenti da non perdere assolutamente: domenica 23 ottobre con il Premio Lydia Tesio (gruppo 1, 275.000 euro, metri 2000 p.g) riservato alle femmine di 3 anni e oltre diventato l'appuntamento di fine stagione più importante per le femmine in Europa. e domenica 6 novembre con il Premio Roma GBI Racing (gruppo 1, 275.000 euro, metri 2000 p.g.), per maschi interi e femmine di 3 anni e oltre, da oltre cinquant'anni prova di levatura internazionale che costituisce per il galoppo l’ultimo grande appuntamento del calendario autunnale europeo sulla media distanza.
Anteprima dell’importante corsa di gruppo 1 dedicata alla Signora per eccellenza dell’allevamento del purosangue in Italia, Donna Lydia Tesio, moglie del ‘Mago di Dormello’ Federico Tesio sarà il ‘Premio Lydia Tesio Le Signore dell’Ippica’ in programma martedì 18 ottobre a Roma.
******
'Premio Lydia Tesio le Signore dell’Ippica”: l’edizione numero 16 nel segno dell’eleganza
Riflettori puntati come tradizione sull’eccellenza in quota rosa nel mondo del cavallo all’immediata vigilia del Premio Lydia Tesio (Corsa di Gruppo 1 - domenica 23 ottobre - Ippodromo Capannelle).
Il Premio Le Signore dell’Ippica, gala-premiazione che lo scorso anno alla Galleria Nazionale di Arte Moderna ha festeggiato il traguardo delle quindici edizioni, quest’anno si terrà martedì 18 ottobre nell’affascinante sede di Villa Miani, vero gioiello di arte neoclassica, costruita nella seconda metà del 1800 e celebre in tutto il mondo anche per la sua vista mozzafiato sulla Città Eterna.
Non solo sport ma, come previsto dal format dell’evento organizzato da HippoGroup Roma Capannelle, storia, cultura, eleganza, glamour e sociale in una premiazione che ogni anno è sempre più attesa e partecipata.
L’appuntamento con l’arte si rinnoverà con la presentazione dell’opera celebrativa che arricchirà la collezione ‘Capannelle per Lydia Tesio’, iniziativa che dalla fondazione affianca il Premio Le Signore dell’Ippica di cui è curatore Marco Delogu, fotografo di fama internazionale e direttore dell’Istituto di Cultura Italiano a Londra. Nel tempo sono state coinvolte molte firme importanti del mondo della pittura (il primo quadro porta la firma di Giosetta Fioroni) e della fotografia e c’è molta attesa per l’opera 2016 che è stata realizzata dall’artista Cosima Spender.
La novità di quest’anno nel programma della serata è la celebrazione della liason tra l’eleganza e il mondo dei cavalli: un tema che sarà il fil rouge di alcuni tableaux vivants della collezione Alta Moda Autunno - Inverno della stilista Antonella Rossi.
Top secret, come tradizione, i nomi delle premiate fino alla vigilia dell’evento. Un elemento che caratterizza il premio sin dalla sua prima edizione e che si è sempre confermato come un motivo in più per fare crescere l’attesa…