Capannelle: “La notte bianca”

L'invito ad essere testimoni di una giornata che sarà ricordata nella storia dell'Ippodromo Capannelle come una delle date cardine è chiaro e forte nella campagna pubblicitaria
che promuove la proposta “Notte Bianca”… alle corse.
Un evento particolare – l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione – per una serata altrettanto speciale – quella della Notte Bianca - con una riunione di corse straordinaria autorizzata dall'UNIRE (che firma la serata in tandem con HippoGroup Capannelle).
Ospiti illustri tra i protagonisti in pista – e tra questi basta il nome di Lanfranco Dettori, il fantino n.1 del mondo che arriverà in tempo per correre con un aereo privato dall'Inghilterra insieme ai colleghi Olivier Peslier e Michael Kinane - ed una serie di piacevoli ed interessanti iniziative collaterali quali una esibizione di azzurri del beach volley realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, una mostra fotografica sul tema a “Cavallo del Cinema”, promossa quest'ultima con la collaborazione di Gremese Editore. Il programma degli intrattenimenti, con musica dal vivo della Dixieland Band, prevede ancora animazione itinerante per bambini, la performance di Jacqueline Freda, apprezzata jockette romana ora addestratrice di cavalli-attori ed attiva in un centro di recupero e di ricollocamento al lavoro per ex cavalli sportivi, e ancora, sempre rimanendo in tema cavalli e grande schermo, la parata di bighe e quadrighe dello stuntman Claudio Pacifico. Gran finale con i fuochi d'artificio.
Ad un anno dal varo della innovativa pista in fibra sintetica, la “All Weather”, l'ippodromo romano del galoppo cattura attenzione ed ammirazione nel percorso di “restyling” iniziato dopo il rinnovo della convenzione con il Comune di Roma per la gestione dell'area.
L'impianto di illuminazione si concentra proprio sulla nuova pista: 25 torri faro di altezza variabile tra i 25 ed i 40 metri (le più alte sono le quattro tra le tribune). Chiusa l'opera della luce dedicata propriamente all'aspetto tecnico, a Capannelle l'attenzione si sposta ora su tutto ciò che riguarda tribune, zone pubblico, viali, giardini e quant'altro. Il progetto è firmato da iGuzzini. La più grande azienda italiana di illumino-tecnica, specializzata nella “progettazione delle luce”, ha già chiuso un primo capitolo del progetto, quello relativo alla valorizzazione del grande rudere della cisterna di epoca romana che fa bella mostra di sé all'interno delle piste.
L'impianto di illuminazione entrerà a pieno regime domenica 29 ottobre con il ritorno dell'ora solare: allora si potrà mantenere l'inizio delle riunioni dopo le 14 dal momento che le ultime corse si svolgeranno con la luce artificiale. Ma l'impegno iniziale di HippoGroup – tra pista artificiale All Weather e apparecchiature luminose sono stati spesi 5 milioni di euro – permetterà un'altra importante innovazione, l'apertura dell'ippodromo anche d'estate, con appuntamenti di galoppo in notturna a giugno e luglio, corse di routine e di qualità unite ad avvenimenti collaterali di richiamo che regaleranno al pubblico belle serate al fresco della Campagna Romana, via dal pazzo caldo cittadino.
IL PROGRAMMA
ore 18.00
Partita di calcio Roma-Livorno sui maxischermi
ore 20.00 – 23.30
Giocando sotto le Stelle – Triangolare Beach Volley (Maschile e Femminile)
ore 20.30
Inaugurazione della Mostra Fotografica “A cavallo del Cinema”
ore 20.30 – 23.45
Riunione di corse (otto corse con intervallo di 25' l'una dall'altra)
ore 24.00
Fuochi d'artificio
E ancora……..
Degustazioni eno-gastronomiche
Animazione per bambini (clown, giocolieri e mini acrobati, evocazioni musicali)
Esibizione di bighe e quadrighe con lo stuntman Claudio Pacifico
Performance di Jacqueline Freda – I cavalli attori