Capannelle: spettacolo sotto le luci

Ippodromo Capannelle

Roma vivrà sabato la sua "Notte Bianca" ormai è una tradizione, uno degli eventi che maggiormente coinvolgono la città in tutte le sue manifestazioni dal centro alla periferia. Sono previsti oltre due milioni di persone che dal tramondo all'alba affolleranno Roma e ben 600.000 saranno ospiti venuti appositamente. Con una scelta lungimirante e moderna l'ippodromo delle capannelle sarà parte integrante, viva e importante della Notte Bianca romana. Non solo ma per la prima volta nella storia delle corse al galoppo di Roma entrerà in funzione l'impianto di illuminazione che Capannelle ha voluto fortemente e che è di ultimissima . Roma di notte dunque, anzi capannelle di notte. Non solo corse naturalmente perchè la Notte Bianca è festa a 360 gradi. Si comincerà alle 18 con i giallorossi che all'Olimpico scenderanno in campo contro il Livorno ma il tifo li accompagnerà anche da capannelle dive gli appasisonati poptranno seguire la partita sui tanti schermi a disposizione e sul maxischermo panoramico. Alle 20 inizierà il torneo traingolare di Beach Volley per il quale sono stati allestiti due campi in sabbia con la presenza degli atleti azzurri Gattelli e Perrotta. Il momento più importante della serata si avrà alle 20,30 quando per la prima volta nella storia di capanenlle si accenderanno le luci per illuminare le piste e contemporaneamente verrà inaugarata la Mostra fotografica " Il Cavallo nel Cinema". Alle 20,45 via alla prima corsa della serata che ne prevede otto , l'ultima alle 23,25 e in sella oltre ai nostri migliori jockeys anche Lanfranco Dettori, Olivier Peslier e Richard Hughes. Tra una corsa e l'altra sono previste le esibizioni di Bighe Romane e quella dei cavalli del cinema guidati da Jacqueline Freda indimenticabile jockette mentre per i tanti appasisonati saranno previsti numerosi ounti di ristoro con piatti tipici della cucina romana . Gran finale alle 24, dopo la disputa delle corse e la chiusura del torneo di Beach Volley con i fuochi di artificio. L'impianto di illuminazione, firmato iGuzzini tornerà in azione molto presto, con la ultima domenica di ottobre quando l'ora tornerà ade essere solare e iniziando le corse alle 14,30 si potranno disputare le ultime tre alla luce artificiale in attesa naturalmente della stagione estiva e delle corse in notturna.