San Rossore: le corse di domenica 5 marzo 2017

Ippodromo San Rossore

Giornata di corse incentra sulla 50^ edizione dei Premi Thomas Rook e Andreina e la 10^ Ribot Cup con inizio alle 15.05. Il Premio Thomas Rook è la classica prova di preparazione al Premio Pisa e si corre sulla distanza dei 1.600 metri. Amore Hass è reduce dalla piazza d’onore nel Criterium di Pisa e si misura con Law Power che ha esordito in Italia con una bella affermazione sulla pista. Incantesimo Fatato è il terzo nome mentre ha debuttato con una vittoria Native Glorious ma adesso è di fronte a un compito impegnativo.

Le femmine sono protagoniste nel Premio Andreina, sempre sui 1.600 metri, nel quale da una parte ci sono le due allieve di Alduino Botti, Ponza (a segno nell’autunnale Premio Goldoni) e Folega (due vittorie in tre uscite), e dall’altra le due cavalle presentate da Giada Ligas Elusive Pernilla e Tough and Fast. Quest’ultima ha vinto in maniera molto convincente al debutto e prova il salto di categoria. Parla Con La Luna ha vinto a Napoli e prova a inserirsi nella lotta.

La Ribot Cup è articolata su tre handicap. Nel Premio EARS, che apre il pomeriggio, sui 2.200 metri in sella saliranno, a norma di regolamento, solo i fantini ospiti e Rosario Mangione e Dario Di Tocco avranno 3 punti in classifica. Red Spirit con l’irlandese Killian Leonard ha le carte in regola per tornare al successo. Dovrà vedersela con Accino con la francese Paulline Dominois mentre il ruolo di terzo incomodo spetta a Top of Esteem con l’inglese Tom Marquand.

Nel Premio Alex Piombo, sui 1.000 metri, entrano in gioco anche i ragazzi italiani. Soubretta con il francese Fabien Masse, anche se al rientro, gioca un ruolo di primo piano. El Marangon, che resta su una vittoria, può regalare punti preziosi a Rosario Mangione e la veloce Bint Kodiac con l’inglese Hollie Doyle può sfruttare al meglio il miglior numero di gabbia. Attenzione a Abbelli Belli con l’oriundo Antonio Orani e a Arkham City (Tom Marquand) che vinse questa prova l’anno passato.

Il Premio Scuola Allievi Fantini sui 1.600 metri sarà probabilmente l’evento decisivo per l’assegnazione della vittoria nella Ribot Cup. Fantastic Secret è rientrato molto bene e con Dario Di Tocco potrebbe lottare per la vittoria. Casomai – Hollie Doyle e Imelda – Tom Marquand sono pronti a intervenire ma attenzione a Bonnie Acclamation che troverà, probabilmente, il gradito terreno pesante e Rosaio Mangione può approfittare della situazione. La corsa, comunque, è aperta anche a altre soluzioni.

Chi potrebbe essere il vincitore della Ribot Cup? A un primo sguardo, la somma delle possibilità sembra mettere in evidenza Tom Marquand ma attenzione perché potrebbe essere una Ribot Cup “in rosa” perché Hollie Doyle e Pauline Dominois hanno buone chance oppure per la prima volta andare in Francia o Irlanda. E se, alla fine, i giovani e meno esperti italiani facessero valere il “fattore campo”? Domenica lo scopriremo! Al vincitore della Ribot Cup premi offerti dalla ditta ORNELLA PROSPERI e dall’UNIONE ITALIANA FANTINI che da 10 anni sono partner della Società Alfea (che offre degli oggetti ricordo a tutti i partecipanti) nell’organizzazione di questa manifestazione.

Seconda giornata preliminare del Palio Ippico con ingresso gratuito per i residenti dei Comuni che aderiscono alla manifestazione
Dietro le Quinte: per scoprire cosa accade da vicino prima, durante e dopo una corsa
Il programma in formato .pdf

PROSSIMA GIORNATA DI CORSE

GIOVEDI’ 9 MARZO 2017