San Rossore: le corse di domenica 2 aprile 2017

San Rossore Premio Pisa 2015

Siamo così arrivati al giorno più importante per l’ippodromo pisano e il 127° Premio Pisa avrà una cornice, ippica e non, degna della sua storia. Tutto inizia alle 11.00 nella splendida Sala delle Baleari con il consueto incontro tra l’ippica pisana e le autorità cittadine: padrone di casa il Sindaco Marco Filippeschi. Quest’anno l’incontro avrà, però, una veste nuova e sarà accompagnato dalla proiezione di filmati che raccontano attraverso bellissime immagini alcuni eventi e situazioni che si sono verificate a San Rossore in questi ultimi mesi. Sarà anche l’occasione per mostrare ancora la giubba originale che Walter Wright indossò montando Andreina, vinciotrice del primo Derby Reale nel 1884. La giubba è stata restaurata dalla Fondazione Cerratelli.

Alle 14.30 circa inizierà la DIRETTA HD sul UNIRE Sat (Canale 220 di Sky) e alle 15.00 il via della prima corsa. Anche la mattina collegamenti dall’ippodromo a partire dalle 11.30

Il Premio Pisa mantiene inalterato il suo fascino nonostante l’età (L.R. – 1.600 metri) e vincerlo è sempre motivo d’orgoglio per proprietari, allenatori e fantini. Biz Power, uno dei migliori della sua generazione, parte con i favori del pronostico anche se è al debutto sulla pista. Amore Hass con il secondo posto nell’autunnale Criterium di Pisa e la vittoria nel Rook, è la principale alternativa anche se Law Power ha il dente avvelenato per un Rook non andato come nelle previsioni. Il quarto nome è quello di Opinion Maker che è, appunto, il vincitore del Criterium di Pisa – Meydan Group ma che domenica rientra dopo la pausa invernale.

Il Premio Regione Toscana è la Listed Race per gli anziani sui 2.200 metri nella quale Shocking Blu proverà a fare il bis. Il cavallo della Effevi è tornato a Pisa in marzo vincendo il Premio Galileo Galilei (HP). Molto interessante la presenza di Freedom Beel, l’anno passato a segno nel premio Botticelli e poi non piazzato nel Derby. Il figlio di Pour MOi è rientrato vincendo a Milano.

Dall’Ungheria arriva il 5 anni Quelindo, a tre anni imbattuto nel suo Paese e vincitore anche dei Derby e St Leger magiari. l’anno passato ha vinto in listed in Germania e rientra dal terzo posto nel Villa Borghese a Roma. Con lui torna a San Rossore dopo quasi 5 anni Alberto Sanna, reduce da una strepitosa stagione in Qatar dove ha vinto anche un Gruppo 1 internazionale.

Il Premio San Rossore, handicap principale sui 1.600 metri, è una corsa bellissima con Clockwinder, vincitore del Premio Pisa nel 2015, proverà a fare centro. Non sarà certo facile per l’alfiere della Evvefi e tra i rivali potrebbe essere Candiani Street il più insidioso. Miraglia, reduce da tre vittorie consecutive culminate con la vittoria nel premio Barbaricina, Battier (a segno nel Federico Regoli) e Streetcore alcuni possibili rivali.

Molto importante la sponsorizzazione dell’Irish Thoroughbred Marketing che dà il nome alla maiden e che, oltre a offrire i premi d’onore al team del vincitore, consegnerà al proprietario un voucher da 1.500 Euro da spendere nel 2017 a una delle numerose aste irlandesi.

Altra nota internazionale è data dalla tappa italiana della FEGENTRI World Cup of Nations con sei, tra cavalieri e amazzoni, ospiti in sella nell’handicap sui 1.750 metri. L’Italia sarà rappresentata da Virginia Tavazzani e Maria Moneta.

Per il pubblico:

San Rossore Hats Day in collaborazione con Rinaldelli Modisteria dal 1930: concorso di eleganza con premio alla mise migliore che riceverà un buono acquisto di 150,00 Euro da spendere penel negozio di Livorno
“Salviano 80” esposizione e mostra estemporanea di 10 pittori labronici
I pony de Il Vignaccio Horse Club
animazione per i bambini a Ippolandia
Diretta HD sul canale UNIRE Sat
Il programma in formato .pdf

PROSSIMA GIORNATA DI CORSE

GIOVEDI’ 6 APRILE 2017