Merano: resoconto di lunedi' 5 giugno 2017

In oltre 4000 oggi a Maia per la giornata dei campioni. Una giornata di Pentecoste emozionante e ricca di contenuti quella che si è svolta oggi all’Ippodromo di Maia, che ha visto circa 4500 ospiti varcare i cancelli. Undici corse in totale, otto quelle dei purosangue e tre quelle degli Haflinger.
Ospiti d’onore, a cui è stata intitolata la giornata, campioni sportivi sia a livello nazionale che mondiale e ad ognuno dei quali è stato intitolato un trofeo.
Giornata di spessore anche grazie alla presenza di importanti autorità politico-istituzionali di Stato, Provincia e Comune.
Davvero una giornata di successo quella di oggi all’Ippodromo di Merano che, nonostante il tempo incerto, ha registrato circa 4500 presenze. Le tribune erano infatti colme di ospiti.
Una giornata degna di essere denominata “Champions Day”, alla quale erano presenti appunto diversi campioni del mondo dello sport. Alle premiazioni, oltre ai vincitori delle corse, c’erano anche:
* Greta Pinggera, campionessa mondiale di slittino naturale;
* Debora Vivarelli, campionessa italiana di doppio femminile di tennistavolo;
* Claudia Schuler, campionessa italiana di handbike;
* il team Rittner Buam, campione AHL e italiano di hockey su ghiaccio, con il suo Presidente Thomas Rottensteiner;
* il team SSV Bozen Handball, campione italiano di pallamano, con il suo Presidente Hans Peter Dalvai.
In occasione di una giornata importante come questa non potevano mancare i rappresentanti politico-istituzionali dello Stato, Provincia e Comune. Presenti erano infatti:
* per il Governo della Repubblica Italiana, il Sottosegretario di Stato del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega all’Ippica On. Giuseppe Castiglione;
* per il Parlamento Italiano, il Senatore della Repubblica Karl Zeller;
* per la Provincia Autonoma di Bolzano, l’Assessore alle Politiche Agricole Arnold Schuler;
* per il Comune di Merano, l’Assessora allo Sport e Turismo Gabriela Strohmer e il Segretario Generale Günther Bernhart.
Gli ospiti che si sono presentati alle casse con il Flyer promozionale hanno avuto diritto ad accedere all’Ippodromo di Merano al prezzo speciale di 1 euro e ad un buono per il consumo di un panino allo speck offerto da Max Siebenförcher e di una birra della birreria Martinerhof. Un’iniziativa molto apprezzata dai presenti, i quali ne hanno approfittato molto volentieri.
Per quanto riguarda le corse si può dire che il programma di oggi è stato ricco di spunti tecnici. In evidenza due belle prove per i debuttanti, vinte entrambe da Davide Columbu in sella all’ex teutonico Zanini (colori nuovi del meranese Gunther Alber) nella prova riservata ai 4 anni ed oltre.
Nei giovani invece, il bravo Davide si è imposto in sella a tratta, per la gioia della sua brava
allenatrice Ilaria Saggiomo. Davvero due bei successi e due belle speranze per il proseguimento di stagione. Nell’altra prova per i 4 anni sulle siepi invece, ha dettato la legge del più forte il ceko Kabuli con in sella un ispirato Ferhanov. Quando il jockey di origine Ceca ha deciso di spingere sull’acceleratore, è calato il sipario per tutti gli altri.
Bellissima la finale riservata ai cavalli Haflinger, dove alla fine a giocarsi la vittoria fin sul palo sono stati in due: il giudice ha infatti decretato perfetta parità fra l’eterna Quaxi e la sorprendente Shangri La.
Protagonisti del Note al Galoppo di Pentecoste sono stati Monica Callegaro e Federico De Zorzi.
Prossima giornata di corse: domenica 11 giugno 2017.