Cesena: le corse di venerdi' 7 luglio 2017

Inizio ore 21.10. Serata dedicata ad Aren Electric Power quella di venerdì 7 luglio, con la corsa centrale, sesta in cartellone, dedicata agli anziani impegnati su tre giri di pista; la notturna di trotto propone anche altri spunti di interesse tra i quali il debutto per i due anni collocato all’inizio della serata.
La corsa centrale “Premio Aren Electric Power” vedrà tra i partecipanti il Derby winner 2015 Testimonial Ok, campione dalla limpida classe e di colori emiliano romagnoli che dopo l’exploit romano ha girovagato per il continente sino a giungere alle scuderie di Ale Gocciadoro e scegliere Cesena per trovare un successo che manca dal lontano ottobre di due anni orsono. Compito non semplice ma possibile per l’erede di Varenne, Sire che dal suo ingresso in razza ha dato i natali a ben cinque vincitori del Nastro Azzurro; gli avversari per Testimonial sono temibili ed in forma a cominciare da Tale Inno, un allievo del duo delle meraviglie Vecchione/Ehlert, per continuare con Osiride Grif e il ben situato Per Te Bar, partitore provetto che Marco Marini sposta dal buen retiro marchigiano.
Alle 21.10 il vernissage della serata in compagnia dei puledri per il “Premio Aren Divisione Amministrazione”, in sei al via ad inseguire la prima vittoria in carriera, con i due allievi del trainer veneto Walter Zanetti Zula del Duomo e Zorro Zs, a calamitare il pronostico, la prima guidata da Andrea Farolfi, il secondo da Maurizio Cheli, mentre a distanza di 25 minuti si svolgerà il “Premio Aren Divisione Finanza, Controllo e Compliance” con i riflettori rivolti verso una affollata sfida tra gentleman ospitati a bordo di tre anni dal discreto ruolino di marcia. Il pronostico della corsa verte sul trio Viola Bigi, Vaterland e Vittoriale, sui quali saliranno rispettivamente Zaccherini, il veneto Zorzetto e Thomas Manfredini, l’appassionato ex campione di calcio che ben si destreggia alle redini lunghe. Vecchi pirati delle piste si ritrovano alla terza “Premio Aren Divisione Eolico” per una contesa resa più complessa dalla distanza del doppio chilometro, misura assai gradita all’ospite Rancho Pancho, nella inedita partnership con Roberto Vecchione e a Revolver anche stasera nella versione Virzì, meno ai velocisti Sharapova Grif, con Cheli e Masurin Jet, esperto e generoso portacolori di Andrea Vitagliano. Alla quarta “Premio Aren Divisione Idroelettrico” torneranno in scena i “puri” con Rinaldinho Tres e Zaccherini pronti ad inscenare percorso arrembante e difendere le loro precipue chance dalle prevedibili insidie portate da Pattost e Manfredini nonché da Trivet Caf e Michela Rossi, senza peraltro trascurare il collaudato connubio tra Rolex Winner e Michele Canali. Asticella in alto e cronometri bollenti alla quinta corsa “Premio Aren Divisione Fotovoltaico”, miglio per cadetti che ha nella veneta Unica Cagemar una seria candidata al gradino più alto del podio, in alternativa, stante l’irruenza della giumenta guidata da Luca Talpo, chance rilevanti per Uconn Grif, con Andrea Farolfi e Ugoper, altro inviato del team Lo Verde con il talentuoso Davide Di Stefano in regia. Chiusura della serata con la settima corsa “Premio Aren Divisione Monitoraggio e Controllo” con Vi Prav ed ancora Andrea Farolfi, catch assai richiesto dagli ospiti in Riviera che proietterà in avanti l’allievo di Carlo Belladonna gestendone i parziali per sfuggire ai possibili attacchi di Veleno Stecca e Vanity Luis proposte dalla rilevante caratura atletica che Di Stefano e Gocciadoro presentano carichi di aspettative trattandosi di autentici specialisti del doppio chilometro.
LO SPONSOR DELLA SERATA: “AREN ELECTRIC POWER”
AREN Electric Power è una società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolico,
idroelettrico e fotovoltaico) e service provider sia per impianti di proprietà sia per impianti di terzi. In tale ambito la società cura in particolare l’attività di sviluppo, progettazione e costruzione di impianti oltreché di gestione dei propri assets.
La società fornisce un contributo all’avanzamento della transizione energetica nazionale fondata su principi di sostenibilità e orientata alla contrazione dell’utilizzo delle fonti fossili.
COLLATERALI ALLE CORSE
Ospiti all’ippodromo per la rassegna musicale curata da Teleromagna: Gianni Drudi e Giorgio Bersani.
La carriera artistica di Gianni Drudi inizia a metà degli Anni Ottanta quando incide il suo primo singolo dal titolo “Come stai” e partecipa alla trasmissione Discoinverno in onda su Rai 2. In seguito è ospite del Girofestival su Rai 3 e la sua canzone “La Pantera” viene usata come sigla della trasmissione per venti puntate. Sempre su Rai Tre partecipa come ospite al programma televisivo “Jean's Due” condotto da Fabio Fazio, presentando il brano Roma di notte. Tra i tormentoni più noti di Drudi ricordiamo la canzone “Fiky Fiky” scritta in collaborazione con Giorgio Bersani.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI CORSE:
Sabato 8 luglio: GRAN PREMIO RICCARDO GRASSI – XV TROFEO ROMAGNA INIZIATIVE
Martedì 11 luglio: Premio Centrale del Latte di Cesena semifinale Superfrustino Sisal Matchpoint
Eventi collaterali:
Sabato 8 luglio: Prove ed esibizioni di judo a cura di Judo Kodokan Cesena 1966 e tanto divertimento al parco giochi con le animazioni di “La Banda di Sbarabang”
Martedì 11 luglio: Hippoquiz, il live quiz show dell’ippodromo.