Arcoveggio: Tris e Targa d'Oro gentlemen

In attesa della spettacolare domenica che proietterà Bologna nell'olimpo del trotto europeo grazie alla disputa del 57° Gran Premio Continentale, l'Arcoveggio propone sin dalle ore 15.00 un sabato divertente ed interamente dedicato ai migliori gentlemen driver d'Italia. Protagonisti di tutte le corse i "puri", con le due batterie della Targa D'oro e la relativa Finale, a fare da pregevole anteprima alla Tris, che chiuderà, alle 19.00 il lungo e appassionante pomeriggio.
Un miglio per diciotto e partenza con l'autostart nel Premio Allevamento Folli, tre file piene di ottimi soggetti per una Tris davvero difficile da interpretare, che offre chance a parecchi tra i contendenti. S'inizia dall'ottimo posizionamento di Andrai, fortunato in sede di sorteggio, che con il numero 1 avrà la possibilità di poter gestire la corsa all'avanguardia, guidato dal top dei gentlemen italiani Alessandro Raspante, che annuncia il suo portacolori in grande forma.
Molte e di spessore le candidature al ruolo di avversario dichiarato, da Corona Pap, guidata dal "veterinario volante" Massimo de Luca, al rodato Abyss, ammirato sabato scorso proprio sulla pista felsinea in un perfetto percorso d'attacco che gli valse il successo, mentre incuriosiscono gli ospiti campani Diamante Fz e Michele di Criscio, in grado di far bottino, se in giornata di grazia. Tra gli altri partenti, cavalli non certo meno importanti, ma che anzi potrebbero ribaltare tutti i pronostici, a partire da Dracma Cc, la carta di Leonardo Cecchi, cavalla veloce che non teme la sistemazione in terza fila e alla quale fa compagnia l'ottimo Didon D'Hilly, sul quale Marco Castaldo spende parole colme di buone intenzioni e ottimismo, mentre all'estremità dello schieramento Dinan non pare battuto, godendo di condizione fisica in progresso e condotto dal driver di livello, il piemontese Michele Bechis.
Dopo un prologo dedicato ai tre anni nel quale Alessandro Raspante ha chance di ben figurare grazie a Groove Cristal, il convegno propone la prima delle due batterie della Targa D'Oro, manifestazione alla quale si sono qualificati i tre migliori gentlemen classificati nelle prove regionali, per un totale di ventidue, dai quali scaturiranno i dieci finalisti, attesi alla nona corsa per disputarsi l'ambito trofeo. Batteria difficile e di ottima fattura tecnica ma possiamo comunque sbilanciarci in una previsione che vede in testa Denver del Cigno, con Marco Castaldo, e Citron Kronos, con il campione italiano 2004 Andrea Zaccaria, ai quali affianchiamo Ecu Men, un veloce marchigiano che permetterà ad Angelo Marozzi di partecipare alla sua ennesima Finale, nonché Braiaz e Cosir, le carte di Marco Minotto e Renato Legati. A seguire ritroviamo Alessandro Raspante con El Più Light sugli scudi, complici la propizia sistemazione tattica ed una forma vicina al diapason, mentre il ruolo di controfavorito è assegnato a Di Giorgio Trio, cavalla di classe che ritrova il bolognese Michele Canali alle redini. Bady Lemon condotta da Massimo si ritroverà contrapposto ad Eden del Pino con Luca, e Claudio Icardi, grande giornalista sportivo ma anche bravissimo ad interpretare in pista i trottatori. E per la quinta poltrona utile, attenzione a Excelsior Ok con il deciso Nicolò Venturi. Notevoli gli spunti per chi volesse azzardare qualche ticket, perché Eloquente Lod alla quarta e Fight Hbd alla quinta sono due piazzati assai affidabili, mentre Fu Mattia Pascal alla sesta e Equinozio Bro alla settima potrebbero suggellare la loro partecipazione con la vittoria.