Merano: le corse di domenica 30 luglio 2017

Ippodromo di Merano

Doppio appuntamento a Maia. Domenica 30 secondo giorno del duplice appuntamento di fine luglio a Maia. Il parterre come di consuetudine offrirà gastronomia e passeggiate sul pony per i più piccoli.
I protagonisti della musica dal vivo di Note al Galoppo di sabato sono Sandro Grinzato e Maurizio Degasperi, mentre domenica lo stesso Maurizio Degasperi, stavolta con Luise Lutt.

Domenica 30 luglio terza giornata della riunione Estate-Autunno 2017 all’Ippodromo di Merano. Programma corse dei purosangue a partire dalle ore 15:55. Ultima corsa alle ore 19:20.

PROGRAMMA DI CONTORNO
La Merano Galoppo, come ormai da consuetudine, offrirà la possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente che potrà intrattenersi presso la Champagneria o presso la Sorbetteria, quest’anno arricchita dalla Gelateria.
Il parterre come sempre proporrà la musica dal vivo, dove si esibiranno Sandro Grinzato e Maurizio Degasperi sabato e Luise Lutt e Maurizio Degasperi domenica. Per i bambini c’è invece la possibilità di fare piacevoli passeggiate in sella ai pony.


DOMENICA 30 LUGLIO
Sette le corse dei purosangue in programma: due in ostacoli e cinque in piano, di cui quattro riservate ai professionisti e una ai Gentleman e amazzoni e patentati Fise ed Ante. Delle due corse in ostacoli una è in siepi e una in steeple-chase.

LE CORSE
Comincia il breve meeting riservato alle corse professionisti in piano, che si chiuderà il 15 agosto con le due tradizionali prove, ovvero lo storico Premio delle Alpi (HP) e la Listed riservata alle femmine Premio Terme Merano (LR).

Prova di cartello per questa prima giornata il Premio Associazione Turistica di Tirolo, che vede in Uniram un favorito solido. Non dovrà sottovalutare l’ospite proveniente dalla Repubblica Ceca Lagaro. Sadalmelik ha titoli giovanili importanti e sicuramente si gioca una bella chance. Verdetto Finale, soggetto regolarissimo che si adatta molto bene alla pista, va in caccia dell’ennesimo piazzamento di prestigio. Nice Name lo ricordiamo vincitore di un’edizione del Premio Pisa, ma stenta a ritrovare la verve giovanile.

In ostacoli ci sarà da vedere il classico Premio Vincenzo Pollio, che vede in King Artur un favorito piuttosto scontato dopo l’ottimo secondo posto nel primaverile Premio Ezio Vanoni. A sfidarlo ci proverà in primis Atalan, soggetto con poca esperienza ma di sicuri mezzi, seppur al debutto nella nuova specialità. Silver Tango è la chance di Raf Romano, che riprova dopo il deludente approccio allo steeple. Il duo della connection Aichner-Vana Gondaro e Nightmare anch’esso in corsa per un piazzamento di rilievo. Makarenko è al rientro.