Merano: le corse di domenica 10 settembre 2017

Domenica 10 settembre appuntamento all'ippodromo di Maia per una giornata di godibile intrattenimento con la ben chiara percezione dell'imminenza dell' attesissimo meeting del 78° Gran Premio, ormai alle porte. La giornata propone sette corse per purosangue e una prova per haflinger di tre anni inserita in palinsesto per le ore 18.00. Due i motivi di rilievo tecnico. Il Premio Gabrio Visconti, Gentleman Rider dell'epoca d'oro vincitore di ben 162 corse in carriera tra le quali ben tre edizioni del Premio Kurt Goldegg in sella al suo Apres la Pluie, propone il confronto dei siepisti di tre anni nel quale gli alleati Dance Dan Dan e Mukallaf del team Olisova sono attesi a confermare il lusinghiero debutto nella specialità. Due rivali, per i quali invece il debutto in ostacoli non è stato all'altezza delle aspettative, sono pronti a dare filo da torcere e precisamente Blarney Castle di Franco Contu molto atteso ma mai in corsa all'esordio e soprattutto l'allievo di Greg Wroblewsky, tale Palazzo Corsini, dalla genealogia regale e sul quale si scommette su una carriera di assoluto rilievo nonostante un debutto incolore. Ne pas Subir e Sunshine Reggae interessanti avversari per i quali saranno da misurarne i progressi.
Bella anche la prova intitolata a Spegasso e dedicata alla memoria di Giovanni Bonomi, proprietario bresciano degli anni '60 (scuderia Leonessa) e co-fondatore dell'ippodromo di Novi Ligure nell'anno 1989. Si rivede l'estroso Passito, di mezzi ma poco gestibile, in un campo partenti molto variegato nel quale si ipotizza una bella prova di Chappy Bros, affidato a Josef Bartos prontamente rimessosi dopo la caduta di domenica, e la pesantista Colony the Best. Tequila Tango e il neo importato Duc d'Aubrelle con Raf Romano gli osservati speciali.
Da seguire con interesse anche il Premio Ernesto Locatelli, corsa intitolata ad una figura poliedrica ed impegnata a vari livelli nel settore; Gentleman affermato, vinse due edizioni del Premio delle Nazioni, e si ascrisse quasi 200 corse in carriera. Ricoprì per oltre 20 la carica di Segretario degli Ippodromi di Vinovo e quella di Vice Presidente della Società degli Steeple Chase d'Italia. Fu Commissario su vari ippodromi e naturalmente anche a Merano e quindi coordinatore del neonato ippodromo di Novi Ligure. Qui se la forma primaverile di Toward Glory venisse riproposta in corsa, per la femmina del team Vana si aprirebbe una primaria chance di vittoria, seppur opposta ai validi Desperados e Morning Star con il pesantista Panta Rhei pronto a cogliere l'eventuale aiuto di Giove Pluvio.
Ancora altre prove interessanti, intitolate alla memoria di amici di Maia , quali Renzo Zambarda e Luca Brunoro, oltre il Premio Cecchinato e la prova per Haflinger giovani dui tre anni, terranno vivo l'interesse degli appassionati.
apertura ristornate ore 12.00 prima corsa ore 14.45