Merano: si delinea il campo dei partenti

Si delineano i contorni del Gran Premio Merano FORST che si preannuncia come corsa estremamente qualitativa per questa edizione 2006. il primo a sciogliere gli indugi è Josef Vana e lo fa "alla grande" confermando tutti e quattro i suoi iscritti. Serge e Lutin des Bordes rappresenteranno i colori della Scuderia Merano di cui è contitolare Mario Pirone: "Il dado è tratto - scherza il proprietario - dopo la bella prestazione di Baden Baden, Serge è pronto per affrontare ancora una volta il Merano (fu terzo lo scorso anno anche se per effetto dei distanziamenti di Kolorado e Domirome n.d.r.) ed avrà in sella Moravec, mentre Lutin des Bordes avrà la monta di Monjon. Abbiamo dovuto rinunciare nostro malgrado a Josef Bartos impegnato contrattualmente per la monta di Bejrut". Il quadro, in casa Vana, si completa con Pessoa, rientrato ottimamente di recente ed affidato nel GP a Miska. Giovanni Moccia sarà la guida di Plinsky sul quale si appuntano le speranze italiane di agguantare nuovamente un "Merano". Massimo Caimi spera molto in questo suo portacolori che giudica in grado di ripetere le gesta di North Bay. Paolo Favero scruta il cielo e non solo pensando a Poggio Torselli: "E' l'unico quattro anni della compagnia - dice il trainer del cavallo di Ludovica Albertoni - e ci sto ancora pensando. A distanza di quindici giorni abbiamo un'altra corsa di Gruppo (il Premio Argenton n.d.r.) ed è giusto pensare in prospettiva anche a questa soluzione considerata l'età del cavallo". Nel caso di presenza nel Gran Premio Poggio Torselli sarà montato da Paul Andrew Johnson. Confermato da tempo Kolorado con Fuhrmann in sella, Olehla scioglie la riserva anche per Masini che avrà in sella Paddy Antony Aspel. La coppia dell'Est troverà sulla sua strada una pattuglia francese che va delineandosi davvero di rango. Giungono infatti a Maia conferme sulla presenza di L'As de Pembo vincitore lo scorso anno della Corsa Siepi di Merano e forse il nome di maggior spicco tra gli iscritti d'Oltralpe che vantano anche altre presenze importanti come quello di Zarkali che incute timore già per il solo fatto che faccia coppia con Christoph Pieux, fantino quattro volte vincitore del "Merano" ed ancor più del compagno di colori Kiko vincitore di misura ad Auteuil su L'As de Pembo, il primo Settembre. Di proprietà di Monsieur Mulryan ed allenati da Chaille-Chaille, i due potrebbero essere entrambi a Maia domenica 24. Yalsadam e Jorat d'Or sono primo e terzo il 24 di agosto nel Grande Steeple Chase delle Fiandre. Proprietario ed allenatore di questi ultimi due è Monsieur Leray che ad oggi pare tuttavia intenzionato a schierare solo il primo.