Arcoveggio: la seconda Tris bolognese

Inusuale appuntamento con le corse all'Arcoveggio in questo venerdì di settembre, con Tris, Quartè e Quintè abbinate ad una prova dall'elevato spessore tecnico. Ben venti i cavalli al via, divisi su tre nastri, con la selettiva distanza dei duemila metri a rendere difficile il pronostico e ricche le quote. Corsa rompicapo, tanti i candidati alla vittoria in questo Premio Enoteca Bolognese, ma tentiamo ad indicare una possibile terna composta da Enim Rl, in grande forma, Courbet, veloce dal primo nastro, ed Everest Dvs, guidato da un Fabrizio Ciulla che vuole dimenticare in fretta un'estate avara di soddisfazioni.
La "quartè", ora, con l'aggiunta di Dingo De Gloria, esperto dello schema ad inseguimento e ben guidato da Roberto Vecchione, il mattatore della stagione cesenate. Anche Columbus Caf merita comunque considerazione, in virtù vuoi dell'ottima collocazione e di una grande velocità nelle partenze da fermo, e perchè no, anche per il feeling con il bravo Vito Palio, suo proprietario.
Vogliamo allargare la rosa? Allora ecco Zaccaria Air, la cui adattabilità alle partenze da fermo è universalmente riconosciuta, mentre la virago Compagnona Zn metterà in campo il suo grande cuore per confermare i progressi sin qui sostenuti a colpi di vittorie; per non parlare del teutonico November, un panzer che dal terzo nastro si getterà all'inseguimento per una piazza.
E se il clou chiuderà la giornata, alle ore 19.00 come nono evento, la prova di spalla è posta quasi a metà pomeriggio, quarta corsa, con i cadetti di quattro anni a sfidarsi sulla distanza del miglio e con i nastri a mischiare un po' le carte. Prove tecniche di rientro per Focus Grif, un campione in fieri da poco passato agli ordini di Giacomo Contri, che cercherà di fargli ritrovare la verve che a 3 anni ne fece una promessa del trotto nazionale sotto l'egida di Marco Smorgon con i colori della Trofals Star. Non mancano gli avversari e tra tutti Foglia Volo, che Bengt Holm consiglia alla luce di una forma al diapason indicando in Franky Giò l'avversario più temibile, mentre Freedream Rex è un soggetto da prendere con le molle, anche per la guida ispirata e decisa di Roberto Vecchione.
Consigli per gli acquisti, ora, con il prologo riservato ai due anni che Infanta Ok prenota, mentre alla seconda Giorgia Om potrebbe ambire ad un piazzamento; alla terza la classe di Farella Rl è contrapposta alla forma di Forte k Jet, proseguendo con Como Nes, soggetto griffato Canali e protagonista indiscusso alla quinta. Avvicinandosi alla Tris, troviamo alcuni soggetti di chance da seguire con fiducia, l'ospite Cibalgina, per esempio, che alla sesta metterà in campo talento e forma al diapason, ed a seguire Gioia e Codero Nes, due aspiranti ad un piazzamento ad alta quota, per un arrivederci a sabato carico di aspettative.