Merano: cifre e statistiche

Il massimo numero di partenti del "Merano" è stato ventuno. Lo si è raggiunto nel 1942 anno in cui vinse Tabula Rasa, nel 1989 con vittoria del francese Nice Smile e nel 2002 con quella di Present Bleu. Il record minimo è invece del 1949 quando con otto partenti vinse Ermellino ma ci furono anche tre edizioni con nove cavalli al via. Sedici volte la corsa è stata vinta da un quattro anni l'ultimo dei quali è stato Ocean nel 1991, il "precursore" di tutti i cavalli dell'Est che in anni più recenti sono calati a Maia. Benno Singer ed il suo trainer Giancarlo Pugnotti entrambi purtroppo scomparsi, lo avevano "pescato" in Polonia. Vinse con 62 chili in groppa e stabilì anche il record del cavallo col peso più leggero ad aver tagliato il traguardo del Gran Premio. Da allora la presenza dei quattro anni nella corsa principale dell'ostacolismo italiano, è andata diradandosi e nessuno ha più vinto. Il peso maggiore, 73 chili e mezzo, fu invece portato prima da Nagara e poi da Dragon Vert che vinsero rispettivamente nel 1951 e nel 1963. A vincere questa corsa con l'età più "avanzata" sono stati, non a caso, due miti di Maia, Aegior e Cogne che tagliarono per primi il traguardo a undici anni nel 1961 il primo e nel 1969 il secondo. Al loro record si avvicina solo The Champ il cavallo neozelandese primo ed unico fino ad oggi ad aver vinto, all'età di dieci anni, provenendo da un altro continente. E' scritto ormai in tutti gli annali che Or Jack ha vinto questo steeple-chase tre volte consecutive dal 1994 al 1996 giungendo anche secondo nel 1997. Condivide il primato con Aegior, anche lui tre volte vincitore in anni diversi tra il 1955 ed il 1961. Tra le scuderie presenti quest'anno al GP, tre lo hanno già vinto in passato: la "longeva" S.ag.a.l. di Massimo Caimi con North Bay nel 1988, la Wrbna Racing con Masini nel 2004 e, solo platonicamente, con Kolorado l'anno scorso. Nessun'altro proprietario presente a questa edizione può vantare questo titolo, molti vincitori del passato anche recente, purtroppo oggi non sono più in attività. Grazie ad Or Jack ed a Gray Jack i signori Vouillard hanno l'invidiabile record di quattro successi come proprietari, accumunati in questo a Christoph Pieux il loro fantino.