Merano: 67° Gran Premio Merano FORST

Ippodromo Merano

Riuscito nel migliore dei modi il contorno al 67° Gran Premio Merano FORST nella cui giornata, domenica 24 settembre, altre sette corse daranno ulteriore spettacolo. Prima fra tutte una bella edizione della Corsa Siepi dei 4 anni, evento di spicco per la generazione dei nati nel 2003 che proporrà dieci partenti. Anche questa corsa sarà all'insegna del confronto internazionale, come ormai consueto a Maia, nobilitato dalla presenza di cavalli cèchi, polacchi, tedeschi ed italiani. A rappresentare la forma nostrana ci sarà solo Sort of Legend che Paolo Favero affida a Johnson per arginare cavalli del calibro dei tedeschi Zent ed Our first Chesnut. Il primo viene da una serie di tre vittorie ed avrà in sella Dirk Fuhrmann. Il secondo plurivincitore in patria avrà in sella il francese Ricou che poco prima sarà interprete di L'As de Pembo nel Gran Premio Merano. Il campo sarà completato da altri validi performer come Theoden, Del Sole, Dziro per una sfida che si preannuncia di particolare interesse. Il giorno del "Merano" è secondo tradizione anche il giorno dei "gran premi". Sono infatti in programma quello "Dei giovani trofeo Panathlon Club" e quello dei "G.R. Trofeo Wegleiter Rado" cui si affiancano i tradizionali Premi Kurt Goldegg in piano ed il "Trofeo delle Amazzoni Palace Ceska". L'inizio delle corse è previsto per le 14. Nel parterre di Maia torneranno la musica del trio Biscuola già molto apprezzato qualche domenica fa e le prestigiose automobili della Motorunion. Grazie alla preziosa collaborazione con i Giardini Trattmannsdorf e le Giardinerie Comunali di Merano, l'ippodromo di Maia si presenterà al pubblico in una veste floreale particolarmente ricca. Davanti alle tribune le giardinerie comunali hanno riproposto le aiuole con le quali hanno vinto il primo premio nella loro categoria all'edizione di Genova di Euroflora 2006.