Arcoveggio: resoconto di giovedi' 3 maggio 2018

Le griffe di Andrea Farolfi e Rain Del Brenta sulla TQQ. La TQQ era in cima al cartellone ieri all’Arcoveggio, e la seconda tris nel ruolo di spalla, entrambe riservate a maturi performer, che nel caso del clou erano impegnati sulla media distanza ed affidati ai professionisti, mentre nel miglio della "seconda" scendevano in pista con i gentleman loro proprietari. Ma andiamo con ordine, iniziando a raccontare dal vernissage, all’altezza delle aspettative, con i quattro anni sulla breve distanza ed il match tra Vitulano Lung (Vecchione) e Vulcan Rodi (Moni) a catalizzare le attenzioni e sancire la vittoria di quest’ultimo dopo percorso di testa chiuso in 1.15.3 sull’avversario, rinunciatario in partenza e pericolosamente avvicinato da Vicentina Jet nel tratto finale della contesa.
Testimone ai tre anni nella seconda gara e successo dopo percorso all’avanguardia per gli attesi Zaffiro Jet e Andrea Farolfi che in 1.16.1 e con chiusa perentoria hanno tenuto agevolmente a bada il tentativo di Zelia Cc Sm e Robi Vecchione, mentre al terzo posto è giunto un diligente Zenit Del Duomo.
Tris del primo pomeriggio o "seconda tris" che dir si voglia, terza manche del convegno con un bell’arrivo a fruste alzate che ha premiato il coraggio dell’undicenne Mithical Grif e del suo appassionato proprietario Andrea Orlandi, che in 1.17.3 hanno tenuto a bada il minaccioso finale di Tibet Dei Greppi con il carneade Simply Rod al terzo posto ed il tutto a generare una quota di ben oltre i 2830 euro.
Alla quarta, rottura all’unisono per i due favoriti Vip Bi e Vertigo Np, con i superstiti Valentin Eyes, in testa sin dal via, e Voltaggio a lottare strenuamente per la vittoria, andata di misura all’allievo di Salvatore Cintura sullo stanco battistrada, mentre l’estremo outsider Vaikin Crown è salito inaspettatamente sul terzo gradino del podio originando un’altra ricca trio, nella fattispecie a quota 2.355 euro.
Eccellenti anziani sul miglio a dispetto di una categoria di appartenenza modesta solo sulla carta e coast to coast vittorioso per l’incompiuto Unicum Rl, colori veneti di Mauro Prospero e regia agonistica di un ispirato Alfredo Pollini, che in 1.13.8 ha tenuto a debita distanza l’agguerrito One Love mentre Torpicchio Bybo ha completato la trio dopo percorso interamente alla corda.
Alla sesta, con i tre anni in pista ad inseguire la prima vittoria in carriera, è Zarevich Blessed a primeggiare in 1.17.8 con un deciso Roberto Vecchione alle redini, mentre Zagara N’Bigi e Zancleaz sono giunti a qualche lunghezza dal sin qui inespresso erede del grande Varenne.
Dopo un violento scroscio di pioggia, i partecipanti alla TQQ hanno rimandato più volte le operazioni di partenza avviandosi al quarto tentativo con parecchi soggetti di galoppo e Rain Del Brenta a guidare sul favorito Taylor Grad, Serena Lady ed il penalizzato Than’S For All, mentre i penalizzati stentavano ad inserirsi nel vivo della competizione. Andrea Farolfi e Rain guidavano di buona lena accelerando sul penultimo rettilineo, dove sbagliava irrimediabilmente Taylor Grad, ed il gruppo avvicinava Serena Lady; poi, in dirittura, passerella per il rientrante Rain che tornava in pista dopo 20 mesi vincendo alla considerevole media di 1.15.9, con i trascurati Uppymar al secondo posto e Serenalady al terzo, mentre la stacanovista Patagonia Dvm precedeva di un amen Thank’s For All, con le quote di 6.262 euro per la tris, 14.566 per la quartè e nessun vincitore della scommessa quintè.
Appuntamenti successivi: domenica 6 ore 15 PREMIO SCANDELLARI INFISSI; inoltre, PREMIO COVEME SAN LAZZARO VIP, per festeggiare la promozione della Squadra femminile sanlazzarese di Volley in A2.; e, per i bambini, "Giochi, Laboratori, Animazioni nella e con la Natura". Poi, martedì 8 maggio ore 15.30 e giovedì 10 maggio ore 15.30 (non ci saranno corse nè sabato 12 nè domenica 13 maggio).
SALA HIPPOSPORT ARCOVEGGIO APERTA TUTTI I GIORNI.