Merano: le corse di sabato 28 luglio 2018

Fine settimana al galoppo, sabato 28 e domenica 29 luglio, a Maia. Maia manda in scena un fine settimana all'insegna delle corse al galoppo con l'apertura del ciclo delle corse in piano per fantini professionisti, in un duplice appuntamento per sabato e domenica 28 e 29 luglio, il quale offrirà occasione per due convegni in preserale da vivere all'aria aperta con intrattenimento serale a base di pesce e musica per il sabato. La giornata di sabato propone tra le sei competizioni previste, due corse tecnicamente piuttosto intriganti, e se da una parte la corsa per siepisti anziani presenta un buon numero di soggetti di buon livello, la prova per i siepisti più giovani offre l'occasione di poter assistere all'atteso debutto in siepi di un cavallo piuttosto intrigante come Mensch, neo acquisto dell'attivissima scuderia del Sig. Troger.
Precedenza allora ai giovani e detto del grigio, acquistato in Francia dal team meranese e più che ben presentatosi in piano in primavera in quel di San Siro, vi è da registrare anche il nuovo tentativo di Ventotene, compagno di colori di Mensch, di togliersi la sempre scomoda qualifica di maiden. Binomio ben attrezzato, quello vestito dei colori rossi/bianco stellati, ma su entrambi incombe l'ombra di un altro importato francese, tale Prince d'Orage, portacolori del Team Aichner, e facile vincitore all'esordio italiano a Milano. Far Dawn, atteso in progresso, potrà mettere in campo un filo di esperienza in più e non parte battuto.Trattandosi di soggetti di ottima qualità, la corsa avrà anche il ruolo di proporre alcuni giovani siepisti per le prove elitarie della stagione.
Tra gli anziani il team che fa capo al Sig. Aichner schiera nientepopodimeno che un bel tridente di validi soggetti tra i quali Kazoo dovrebbe esserne la punta dello schieramento, Morning Star il guastatore e Nando il rientrante di lusso. Ad affrontarli si ripresenta subito Sol Invictus e merita il massimo rispetto, mentre ulteriore interesse alla corsa viene offerto dal rientro da lunga assenza del qualitativo Quick Davier, il vincitore del Premio Ezio Vanoni di due anni orsono quando faceva ancora parte dello squadrone di Monsieur Guillame Macaire. Acquistato dal signor Troger dopo quella affermazione, il baio è scomparso dai radar dopo una incolore prestazione francese. Ora riprende un cauto e graduale cammino e sarà da seguire con attenzione. Due ulteriori motivi della corsa la presenza di Volcancito del signor Bottura piuttosto piaciuto al debutto sulle piste italiane e la novità assoluta Pat's Gold, discreto soggetto proveniente dalla Repubblica Ceca.
Anche la specialità del cross country propone una corsa dove non mancherà la qualità dei soggetti al via, e tra questi si annuncia un bel duello tra il concreto Opaleo ed il veterano Nils, incurante del dato anagrafico che lo carica di ben dodici primavere. Silver Tango ha esordito in maniera discreta sui percorsi di campagna e può migliorare in modo consistente e Star Maker non ha nulla da imparare da nessuno. Anche qui una novità, tale Marcus Aurelius, che dipendesse dal nome, potrebbe già incutere rispetto.
In apertura Mission of Peace proverà a venire a capo di una corsa che, seppur di pochi partenti, si prospetta di non facile lettura, opposto a Bibock e Peruke n Periwig.
Sul miglio Troppo Forte va alla ricerca della sua quindicesima vittoria in carriera, e la cosa potrebbe rivelarsi fattibile, anche se le insidie arrivano da due avversari inconsueti come Willow Creek e Dream Spirit, i quali potrebbero anche presentarsi ostici, mentre nella prova di chiusura Contra si propone come cavallo da battere opposto a Manolo, il quale quando sostenuto dalla forma si rileva discreto avversario, e dal regolare, instancabile Stick Around, assiduo in pista ma sempre pronto a lottare e ben affiatato con Jana Prikaska.
Il pomeriggio di corse si aprirà alle ore 16.15 con apertura della struttura e del ristorante dalle ore 15.00.
Come di consueto il pomeriggio di corse all’ippodromo sarà allietato dalla musica dal vivo, nel parterre fra le due tribune per questo sabato ci intratterrà il duo Greta Marcolongo – Mattia Mariotti, mentre la domenica con Greta ci sarà Roberto Tubaro, e dalla possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente, la Champagnerie, la sorbetteria e la gelateria.
Per i più piccoli la possibilità di un giro in sella ai ponies.
A partire dalle ore 19.00 inoltre la possibilità di intrattenersi in ippodromo per una grigliata a base di pesce, serata organizzata dal bar/ristorante Colla, con succulente specialità alla griglia ed intrattenimento musicale.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it