Cesena: le corse di venerdi' 24 agosto 2018

Ippodromo di Cesena: arrivo Rotary Club Romagna 2017

Un TQQ per veri specialisti. Venerdì all’insegna della tqq all’ippodromo del Savio, con la scommessa regina dell’ippica italiana diventata ormai un must della programmazione estiva del trotter cesenate ed oggi pronta ad offrire emozioni grazie ai quindici soggetti impegnati nel “Premio Rotary Club della Romagna”, corsa che si disputa sulla distanza dei 2400 metri con partecipanti divisi in due nastri qualitativamente omogenei. Disamina complessa ma imprescindibile dal secondo schieramento, un nastro forte composto da una vasta rosa di specialisti spesso in evidenza nello schema, dal tredicenne Lotar Bi in versione Maurizio Visco a Ronaldo Grad, in leggero regresso rispetto agli standard primaverili ma sempre temibile nella sua partnership con Roberto Vecchione, passando per l’affidabile Ramira Cof, guidata da Alessandro Fonte. Non è da trascurare Paco, il compagno di training di Lotar Bi, che la rivelazione del Superfrustino 2018 Alessandro Raspante interpreta personalmente, mentre Regina Kosmos testerà il suo feeling con nastri e distanza lunga ben supportata da Dario Battistini. Non va dimenticato uno start agguerrito negli esperti Occulto e Swami Gams, con i top driver Roberto Andreghetti e Andrea Farolfi in regia, mentre incuriosiscono le presenze di Uppish Kronos e Uppymar, il primo ben situato ed in forma, sarà guidato da Flavio Martinelli ed il secondo, affidato a Vp merita stima aldilà di un nebuloso curriculum estivo.
Alle 21.10 il ”Premio Profumeria Sabrina” mette in scena eccellenti tre anni per la prima sfida della serata, un intricato miglio che Zar Op e Filippo Monti correranno da favoriti contro gli ospiti veneti Zombro Nord Fro e Zorzetto, mentre lo stacanovista Zerouno Mmg ci proverà dalla seconda fila con Vincenzo Vitagliano alle redini, poi cinque e sei anni in pista nella “seconda tris nazionale – Premio Macelleria Orocarni” con Tango e Zorzetto, prime scelte e probabili leader su Unoicsdue Gnafà e Uragano Fks. Si prosegue con il ritorno in scena della leva 2015 e una vasta rappresentanza femminile ai primi posti nelle scelte del betting, dall’ospite di casa Toniatti, Zitella Jet a Zaira, passando per Zia Pina Gnafà, mentre Zenith Oro è il migliore tra i maschi in gara. Alla quarta “Premio Rotary Club International”, Tratalias in pole per la vittoria dopo piazzamenti in serie con Antonino Pecoraro in sulki e con Toscano Bieffe agguerrito avversario sul quale sale il sempre grintoso Roberto Vecchione, terza forza, la coppia Trudi Fks /Maurizio Visco. Veste in rosa la classe 2014 alla sesta corsa “Premio Rotary Club Cesena”, miglio dalle eccellenti individualità con la griffe Jet ben rappresentata dalle alleate Valgardena e Villacaccia, atout di Andrea Farolfi e Dario Battistini, mentre Varenia e Pacileo si candidano al ruolo di avversari dichiarati anche in virtù dell’eccellente collocazione tattica. In chiusura, ancora cadetti per l’esame di riparazione concesso a Velez D’Aghi, passista dalla complessa meccanica ma dalla potente cilindrata che Cassani affida ad Andreghetti dopo tre rotture precedute da un successo ad eccellente media in quel di Padova, con la distanza del doppio chilometro a favorire la risalita di Vento del Pino e Vecchione, mentre Vischio Alter e Cangiano non vanno esclusi in ottica podio.

COLLATERALI ALLE CORSE:

Per “AUTORI IN PISTA” ospite Marino Bartoletti
Invitato da Paolo Morelli per la rassegna “Autori in Pista”, il giornalista forlivese Marino Bartoletti racconta il bis del successo del suo libro “Bar Toletti. Così ho sfidato facebook” presentato lo scorso anno all’ippodromo del Savio, con il sequel: “Bar Toletti 2. Così ho digerito facebook” (ed. Minerva).

TUTTI I VENERDI’ ALL’IPPODROMO, PER LA RASSEGNA MUSICALE ORGANIZZATA DA TELEROMAGNA: LA BAND “THE OTHERS”
La band bellariese “The Others” porterà una ventata di entusiasmo e spensieratezza negli intervalli tra le corse. Si pesca da un repertorio “pop-rock” che mixa testi impegnati nei quali si tratta di problematiche giovanili ed un sound che spazia dall’hard rock al pop funkizzato.
I “The Others” saranno ospiti anche della trasmissione “Cavalli in Pista” condotta da Luciano Poggi, in onda sul canale Teleromagna.



I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:

Sabato 25 agosto: Premio Comune di Città di Castello

Martedì 28 agosto: Premio Teleromagna


Eventi collaterali:

Sabato 25 agosto: Ospite la Nazionale Femminile di Volley Canadese, i “PERSONACCJ” per più piccoli “La Banda di Sbarabang”

Martedì 28 agosto: Hippoquiz, il live quiz show dell’ippodromo