Cesena: le corse di sabato 25 agosto 2018

Ippodromo di Cesena: arrivo Citta' di Castello 2017

Puledri e miler provetti per una sabato ad alta velocità. Sabato 25 agosto all’ippodromo di Cesena, le canoniche sette proposte regaleranno eccellenti occasioni a promettenti puledri, esperti “age”, emergenti tre anni ed affidabili cadetti, il tutto a partire dalle 21.00 sino alle porte del nuovo giorno. Il primo appuntamento agonistico della serata “Premio Festival Internazionale el Cibo di Strada”, vede i gentleman in sediolo ai propri portacolori affrontare la partenza con i nastri e la distanza del doppio chilometro, test probanti per le capacità dei contendenti con i penalizzati Ulisse Ll e Andrea Orlando ad inseguire la vittoria contro lepri di valore come Rossano e Passion Barboi. Non si può trascurare l’ottima impressione destata lo scorso sabato da Uno Cualquiera, oggi in pista con Davide Montanari. Alla seconda “Premio Arte Povera” chance di ben figurare per Zeroglutine Par e il rientrante Giuseppe Tutino, che alla seconda incroceranno le eccellenti forme di Zoop Op e Zeta Spritz, mentre alla terza “Premio Allevamento Sergio Carfagna” i giovani virgulti della classe 2016 si sfideranno sui due giri pista, con Ambra Grif e Battista Congiu ad inseguire la seconda vittoria in carriera dopo il convincente successo al debutto, saranno severamente testati da coppie già affiatate come quelle formate da Asia Ll e Vitagliano nonché da Amber Trio e Paolo Leoni, il cui lavoro ad Ozzano sta dando frutti copiosi. Tornano i tre anni allo scoccare delle 22.15, quarta corsa della serata con Zanna dei Venti e Manuel Pistone, catch per conto di Gennaro Casillo, a capeggiare il betting su Zeyla Mabel e Zeus Stecca. Alla quinta, “Premio Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello”, il grintoso ospite patavino Valjean Men ed il suo valido interprete Alessandro Fonte inseguono il terzo successo in quattro uscite contro coppie agguerrite come quelle formate dai corregionali Val di Sole e Manuel Pistone e Vicentina Jet e Trolese. Alla sesta “Premio Comune di Città di Castello”, cronometri bollenti per sancire chi tra Tam Tam Roc Ronaldinho Tres e Platone Gso sarà il migliore velocista della contesa. Si chiude la serata con il “Premio Pizzeria da Neo”, con Twitter di Casei, Unno Op e Ute Del Ronco, performer d’esperienza ed affidabilità guidati dall’umbro Cuglini, il toscano Moni e il campano trapiantato in Romagna, Marco Basile.


CON QUESTA SERATA DEDICATA AL COMUNE DI CITTA’ DI CASTELLO, SI CONFERMA IL RAPPORTO PLURIDECENNALE TRA LA HIPPOGROUP CESENATE ED IL COMUNE DELL’ALTA VALLE DEL TEVERE.
La serata di corse dedicata al Comune di Città di Castello, conferma l’ottimo rapporto di collaborazione e amicizia (quasi trentennale) tra il Comune dell’Alta Valle del Tevere e il trotter cesenate. A dare ancor più valore al legame tra la città umbra e l’ippodromo di Hippogroup Cesenate, partecipano alla serata l’Assessore allo Sport del Comune di Città di Castello Massimo Massetti, il Presidente della Mostra Nazionale del Cavallo Domenico Duranti accompagnato dal Consigliere Marcello Cavargini, responsabile del comitato organizzatore.
A completamento della “delegazione” umbra anche l’allevatore assisiate Sergio Carfagna, titolare dell’importante scuderia che ha annoverato campioni come Iglesias, Irina (seconda
all'Europeo) e la cavallina bianca, Via Lattea, unica trottatrice nel suo genere di recente plurivittoriosa in America.


Sabato 25 AGOSTO, durante la serata di corse, avrà luogo l’estrazione dei numeri di partenza dell’84° Campionato Europeo di Trotto OROGEL.


COLLATERALI ALLE CORSE

AREA CAMPIONATO: NAPOLI - MILAN
Sabato 25 agosto si può seguire la partita di SERIE A: NAPOLI – MILAN sotto la tenda arancione “dell’ospitalità”. Lo spazio è ad accesso gratuito, senza obbligo di consumazione, con schermi maxi dedicati.

OSPITE LA NAZIONALE FEMMINILE DI VOLLEY CANADESE
Le atlete della Nazionale Femminile di Volley Canadese, ospiti in questo periodo in Romagna, saranno all’ippodromo per presenziare all’estrazione dei numeri del Campionato Europeo di Trotto OROGEL. Ad accompagnarle il loro allenatore, il cesenate Marcello Abbondanza, coach di ottimo livello internazionale, neo Campione di Polonia alla guida del Chemik Police.

LA MUSICA DEI “PERSONACCJ”
Roberto “Bob” Trivisonno (Gentleman, proprietario ed allevatore di cavalli trottatori) nel 2017, incuriosito dall’ascolto di alcuni brani interpretati dal duo COCHI e RENATO e stimolato dalla ricerca di una proposta artistica che unisse musica e cabaret, fonda la band “I PERSONACCJ”.
L’evoluzione del gruppo li porta oggi, ad interpretare brani tratti dal repertorio di Enzo Jannacci, il cantautore milanese infatti con i suoi testi a volte provocatori, a volte surreali, è una costante ispirazione per i musicisti bolognesi. Sabato “I Personaccj” sono all’ippodromo del Savio per intrattenere il pubblico con i loro interventi musicali.



LA BANDA DI SBARABANG
Per i più piccoli si conferma l’animazione a cura di “La Banda di Sbarabang” nel parco giochi. Sabato sera tanti laboratori e, per i più bravi, gadget offerti da Algida, Pizzeria Il Portico e Parco di Atlantica.


I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:

Martedì 28 agosto: Premio TELEROMAGNA

Venerdì 31 agosto: Premio Balestri & Balestri


Eventi collaterali:

Martedì 28 agosto: Hippoquiz, il live quiz show dell’ippodromo.

Venerdì 31 agosto: Esibizione dei campioni di biliardo