Cesena: resoconto di venerdi 24 agosto 2018

TQQ in prima pagina nel venerdì del Savio “Premio Rotary Club della Romagna”, con due defezioni, una importante come quella di Lotar Bi, l’altra marginale come il forfait di Un Sogno Grad, a ridurre a tredici unità il campo partenti che vedeva lo specialista Ronaldo Grad assai seguito al tot assieme al compagno di nastro Paco e all’avvantaggiato Uppish Kronos, eletto a leader del primo nastro su Plinio e Uppymar. Il primo shock in partenza con una lunga suite di errori il più eclatante dei quali estrometteva dalla partita Ronaldo Grad, mentre alla giravolta era Plinio ad assumere l’iniziativa con Uppish Kronos tra i cattivi e Occulto allo steccato a precedere Swami Gams ed una velocissima Ramira Cof, scattata con veemenza dal secondo nastro. Zanca e Plinio tentavano di addormentare il ritmo fino alla piegata finale, dove gli avversari si aprivano a ventaglio avventandosi sul battistrada che reagiva difendendosi strenuamente sin sul palo, dove un tenace Uppymar prendeva la meglio di misura in 1.17.2 e al terzo posto giungeva Swami Gams in linea con Ramira Cof e Uftedmar . Corsa palpitante, arrivo al cardiopalma e quote di tutto rispetto che dai 367 euro e spiccioli della tris, ai 1746 della quartè arrivano sino al cospicuo gruzzolo pagato dalla quintè ben oltre i 4493 euro.
Tutto facile nel prologo per la coppia Zar Op/ Filippo Monti, leader indisturbati sin dal via e autori di eccellente parziale conclusivo che ha permesso loro di scrollarsi di dosso i veneti Zara Prad e Maurizio Scala, rifinendo il tutto in 1.16.9, terzi gli appostati Zagreb Trio e Patrik Romano, poi spazio alla “Seconda Tris Nazionale – Premio Macelleria Orocarni”, con il marchio Trio a segno grazie al percorso all’avanguardia del duttile Upper ben calibrato dal talento di Paolo Leoni e vincitore in 1.15.5 sui trascurati compagni di allevamento Trivet e Unica, due Caf dal sorprendente rendimento in una categoria sulla carta difficile. Favoriti über alles in serata e a confermare il trend, l’eccellente primo piano di Zaira e Roberto Secchione alla terza, su Zitella Jet e Zia Pina Gnafà, l’ospite di Claudio Baldi con in sulky Marinbelli che ha parzialmente consolato il team dopo la debacle del favorito Unoicsdue Gnafà nella prova precedente. Alla quarta “Premio Rotary Club International”, debacle per Toscano Bieffe e vittoria dopo corsa all’avanguardia per Tratalias e Antonino Pecoraro, coppia sicula che in 1.16.2 ha disposto della concorrenza lasciandosi alle spalle un progredito Tullio Grif ed la bionda Trudi Fks, labile nei metri conclusivi dopo aver pedinato il duo di testa. Villacaccia Jet ed il suo improvvisato partner Mimmo Zanca si sono aggiudicati il successo nel “Premio Rotary Club Cesena”, dopo essere filtrati al comando dalla seconda fila sull’errore di Virginia Trio ed aver respinto il forcing finale di Viarena, terza la progredita Viktor Ongi. In chiusura ritorno al successo per il qualitativo Velez D’Aghi, leader dopo 400 metri e autore di performance confortante dopo quattro rotture, con la corsa conclusa a media di 1.15.7 nelle mani di Roberto Andreghetti su Vento del Pino e Vittoria Caf.
Nella serata, la band “The Others” si è esibita ospite della rassegna musicale organizzata da Teleromagna mentre per “Autori in Pista”, Paolo Morelli ha invitato al Savio il giornalista Marino Bartoletti autore di “Bar Toletti 2. Così ho digerito facebook”per la presentazione del libro.