Merano: resoconto di domenica 26 agosto 2018

Ippodromo di Merano: premio RTTR 2018

Il 6.o Palio del Burgraviato è del Comune di San Martino. Giornata spettacolare quella vissuta all'ippodromo di Maia per l'ultimo convegno di agosto e non solo per il clima e i giochi di luce di un pomeriggio di sole mite e limpido, ma soprattutto per le vicende folkoristiche e sportive delle quali ha potuto godere e rendersi partecipe il folto pubblico presente sulle tribune. Diciamo subito che il Comune di Merano, quale vincitore della Gara delle Botti, aveva l'occasione non ghiotta, di più per iscrivere il suo nome per la prima volta nell'albo d'oro dell'evento, ma l'urlo dei meranesi è rimasto strozzato per colpa ( per merito ) di Sindy e Sara Moser il binomio che ha regalato a San Martino in Passiria l'ambito drappo.
Dopo le due spattacolari eliminatorie Haflinger, le due dei purosangue e la partecipata Gara delle Botti che ha fatto risuonare per tutto...il Burgraviato l'urlo e l'incitamento dei vari componenti dei comuni partecipanti oltre che degli imparziali spettatori, la finale ha mantenuto le promesse con un combattutissimo epilogo tra Sindy e l'attesa Riki-B infine classificate nell'ordine con Merano relegato al posto d'onore davanti a The Beauty .
Grande allegria in premiazione con i rappresentanti delle istituzioni locali, gli organizzatori, Scuola Ippica Italiana, gli atleti e addetti ai lavori presenti e non, coinvolti nell'euforia della festa e della sportività.
Le batterie avevano visto emergere Riki-B ed Evelyn Poehl e Sindy con Sara Moser (qualità quindi confermata poi in finale) , mentre le eliminatorie per purosangue avevano visto primeggiare Passito con Alberto Berton e Apelle Fan con Lena Mattuzzi.

La corsa tecnicamente più importante vedeva invece il debutto sulle siepi dei tre anni nel Premio Pasqualino Mazzoni e se da una parte le attenzioni erano rivolte a soggetti messisi in vista nelle prove di qualifica come Big Riot e Melandro, dall' altra la possibilità di una candidatura di un soggetto fascinoso ma nascosto era nell'ordine delle cose. Edef Xam, di genealogia purpurea, del team Tanja/Vana ricalcava proprio questa ultima evenienza, vuoi per la regale caratura da parte di madre vuoi per l'assetto fisico palesato in fase di presentazione al tondino.
Forte fisicamente, irruente, dava sempre l'impressione di avere energie disponibili. Quasi caduto sulla prima siepe per un errore veniale, con Jan Kratochvil abile a riprendere assetto e staffatura, Edef Xam (curioso il nome Max Fede rivoltato) controllava infine Melandro e poi l'ultimo tentativo del sorprendente Sopra Duilio infine secondo. Per il proprietario Mario Montanari una bella gioia dopo un periodo sfortunato per i suoi portacolori, che ripaga di tante energie profuse.

Sulle siepi per quattro anni ed oltre, Premio RTTR bella conferma di Chappy Bros, che appena l'aria rinfresca ed i terreni si ammorbidiscono alza repentinamente il rendimento da saltatore di valore più che discreto. Secondo il riconvertito Axel Lauteix positivo davanti a Spettacolo. Sullo Steeple meritato primo piano per Sbarazzino, col quale Dominik Pastuszka h asubito trovato ad intendersi, infine prevalente sul pesino Mesa Arch e Mushrae.

In chiusura di una giornata filata via piacevole e snella bel successo di Dream Spirt, davvero grintoso a portare a casa a tutti i costi la vittoria ben sostenuto da Alberto Berton, al doppio in giornata davanti a George Rooke che aveva già assaporato il gusto della vittoria.
Va così agli archivi la sesta edizione del Palio del Burgraviato, e si racconta che nei vari Comuni limitrofi, nelle varie stanze dei bottoni, si sta già pianificando l'assalto al Palio dell'anno che verrà.

Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it

L'immagine e' di © FOTO PRESS ARIGOSSI