Cesena: le corse di venerdi' 31 agosto 2018

Ippodromo di Cesena

Chiude in grande stile l’agosto cesenate nel della serata riservata ai gentleman driver, atteso must di fine estate che da sempre attira in Riviera un nutrito gruppo di “amatori”, richiamati dal fascino del trotter romagnolo e da un programma dalle variegate proposte tecniche, in cima alle quali campeggia il tradizionalmente affollato handicap sulla media distanza. Sedici contendenti divisi in tre nastri, sei allo start, nove al nastro intermedio e uno all’estremità dello schieramento, daranno vita ad un clou tatticamente intricato, con lo statuario portacolori di Giovanni Ghirardini, Skroce D’Aghi a far valere la sua velocità nella giravolta e duellare per la leadership con Rambo Di Cesato e Patrik Romano, mentre la coppia Peter Pan Gso e Bongiovanni tenterà la risalita da quota meno venti trascinandosi il duo patavino Ramira Cof/Roberto Michelotto, nonché gli ospiti marchigiani Pin Speed Gad Sm/Vastano e Oliver Kosmos/Colantonio, difficile la mission del team Biasuzzi, con Token Bi e l’ing Mauro chiamati ad un difficile inseguimento dall’ultima casella della perizia. Alle 21.10 il prologo serale, con i nastri ed il doppio chilometro ad aprire la lunga kermesse e la ben situata Terrible Girl in grado di regalare il primo hurrah serale al bolognese Patrik Romano, in leggero sottordine i compagni di schieramento Oregon Jolly e Lorenzo Pantarotto, mentre tra i penalizzati Sorens Petit ed Orfeo Jet possono ambire senza meno al podio rispettivamente guidati da Andrea Nunziata e Vincenzo Vitagliano. A seguire, passerella per i tre anni con Zara Caf e Filippo Monti prime scelte al betting su Zaffiro Trio ed il lanciato Patrik Romano, mentre il podio è l’obbiettivo di giornata da parte della coppie Zelk Olm/Querci e Zumba Bi /Mauro Biasuzzi, poi, notevoli chance per Sky Girl e Leonardo Vastano alla terza, miglio per anziani nel quale Solimano e Monti possono recitare ruolo di primattori assieme al declassato Tarek e al bravo Ciro Ceccarelli. Si continua nel segno degli anziani con Pato Effe e Unique Men a duellare per il comando delle operazioni guidati rispettivamente da Ivan Grasso e Piergiovanni Michelotto, mentre il grintoso Ronaldinho Tres, può rovesciare il pronostico ben guidato da Filippo Gallo, alla quinta, asticella della qualità in ascesa con dodici cadetti al via e Vienne Effe favorita per forma e guida del capolista nazionale Monti, seconda forza Velociraptor Fi, in grande condizione ed affidato al campano Vitiello, sorpresa Veronese, mattatore dell’estate cesenate ma nel frangente poco aiutato dallo scomodo undici avuto in dona dalla sorte , per lui l’inedita partnership con il siculo Venezia ed una insidia ulteriore la vicinanza con Velina Jet, altra potenziale protagonista nelle mani di Samuele Querci. Ancora la leva 2014 in pista in occasione dell’epilogo serale, nove i soggetti al via e pronostico in bilico tra Van Dick Bi e Vigo Di Casei, atout di Mauro Biasuzzi e Michela Rossi preferiti per caratura tecnica, forma e collocazione tattica, a Volt Deimar, che il buon Palanga affida con fiducia al bravo Vitiello.


COLLATERALI ALLE CORSE:

“GRAN GALA DEL BILIARDO”
Negli intervalli tra le corse, si esibiranno i campioni di biliardo a boccette.
Il parterre dell’ippodromo verrà allestito con un biliardo nuovo messo a disposizione dalla ditta “Biliardi Ricci” di (Fano), sul quale si confronteranno i campioni italiani Luca Molduzzi e Lorenzo Turroni (Boccette), Stefano Camprincoli e Piergiorgio Alessandrini (Goriziana).
PER LA FIBIS saranno presenti il consigliere federale Loris De Cesari, il presidente Regionale Augusto Landi, il presidente provinciale Forlì – Cesena Luciano Naldi ed il presidente provincaile di Ravenna Oriano Amorati oltre al coordinatore regionale del progetto scuola Nicola Mancini di Cesena. Previsti tanti altri ospiti importanti del biliardo emiliano romagnolo.


I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI CORSE:

Sabato 1 settembre: 84° CAMPIONATO EUROPEO DI TROTTO OROGEL


Eventi collaterali:

Sabato 1 settembre: Aperitivo per tutti ore 19.00 - Madrina d’eccezione - Fuochi di mezzanotte!


Costo Ingressi Campionato Europeo:
entro le ore 20,00 : 2,00 euro per tutti - dopo le ore 20,00 : intero 5,00 euro - ridotto 2,00 euro

- In caso di maltempo, tutte le attività si svolgeranno regolarmente -