Merano: resoconto di domenica 2 settembre 2018

Dusigrosz con merito fa suo il Premio Piero & Franco Richard. Assente il leader dei novizi dello steeple, Santo Cerro, il quale punta per la via maestra l'obiettivo per eccellenza, il Gran Premio Alto Adige di fine mese, l'edizione 2018 del Premio Piero & Franco Richard ha vissuto sull'unico tema del dominio di Dusigrosz. Ritiratosi Martello nel primo pomeriggio, la corsa perdeva, con i cavalli già pronti alla partenza, anche Saxo Sol tenuto per prudenza e per rispetto del cavallo fuori dai giochi per uno sfortunato episodio che vedeva l'allievo della Stall Grimminger colpirsi in modo leggero ad un occhio con l'impatto con uno steccato.
Andava dritto in testa l'ex francese Piton des Neiges, eletto favorito della vigilia ma assolutamente vigile alle sue spalle come un'ombra lo seguiva Dusigrosz, molto più brillante sui balzi. Balzi non perfetti invece costavano la caduta di Mesa Arch all'oxer, o meglio un rimboccone faceva finire per le terre Dominik Pastuszka. Piton Guidava fino all'arginello grande dove in un amen Dusigrosz lo sorvolava e se ne andava in piena spinta da cavallo potente quale è il forte saltatore della scuderia Joly. Piton rimaneva secondo senza la luce della grinta negli occhi su un volitivo Giacalmarbar.
Sui severi 5000 metri del Premio Associazione Arma di Cavalleria sul cross meritato primo piano per Silver Tango da tanto tempo alla ricerca della vittoria perduta. La tattica di Raffaele Romano di andare via in anticipo lungo risultava pagante e per gli avversari rimanevano solo le piazze andate a Billy Silver, rivisto tonico, e Star Maker.(Nella foto un particolare della corsa)
Sulle siepi seconda vittoria in stagione per Lord E, che in compagnia congeniale sa fare buone cose nelle mani di un sempre più sicuro Jiri Kousek. Battuto l'atteso Rio Apache. In apertura i tre anni sulle siepi scrivevano la trama di un film che sull'ultima siepe cambiava improvvisamente il suo epilogo. Calava netto il gravato Prince d'Orage, cadeva sul più bello l'arrembante Ventotene e allora Absolute Belter finalmente si metteva in luce su un terreno amico per vincere in modo chiaro ergalare un doppio al trainer Paolo Favero.
Nelle prove in piano Troppo Forte non ne vuole sapere di andare in pensione e l'ultima vittoria che li lo condurrebbe non vuole arrivare. Stavolta è stato Adler in connubio con Antonio Ferramosca a imporgli l'alt o meglio il proseguio della carriera agonistica. In chiusura immediato bis per Contra che in questo periodo non sbaglia una mossa. Dopo la vittoria in fantini professionisti un altro sigillo con Alberto Berton impeccabile a tutto merito del team che lo gestisce. Nelle due prove per cavalli Haflinger arrivo in famiglia sui 1400 merri con Tooley e farnziska Goetsch davanti a Roxy e vittoria di Umana e Claudia Pircher sui veloci 700 metri in dirittura.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it
L'immagine e di © FOTO PRESS ARIGOSSI