Arcoveggio: le corse di domenica 7 ottobre 2018

Grandi protagonisti all’Arcoveggio. Domenica di spessore all’ippodromo bolognese dell’Arcoveggio, con gli anziani grandi protagonisti del clou Premio As.Naz.Vigili del Fuoco - programmato sul miglio, come quinta sfida del pomeriggio - e affiatati partner dei sedici gentleman chiamati a dar vita alla Tris nazionale, handicap sul doppio chilometro e sesta del palinsesto, mentre eccellenti tre anni si sfideranno alla terza sui due giri di pista, il tutto con prologo alle 15.05 e ultima corsa allo scoccare delle 17.55.
La disamina parte dalla prova più ricca del convegno, dedicato ai Vigili del Fuoco nella tradizionale kermesse denominata Pompieropoli, con sette soggetti al via tra cui il secondo arrivato del Derby 2017 Vertigo Spin, a secco di vittorie da ben tredici mesi ma in possesso di caratura tecnica tale da poter venire a capo di una agguerrita concorrenza, su cui spiccano la “classica” Volcada Bar e il giramondo Rue Du Bac, performer di livello reduce da due successi consecutivi, mentre il veneto Tinto potrebbe mettere tutti d’accordo con un coast to coast ad alta velocità; il tutto con guide di primordine, da Vecchione su Vertigo, a Federico Esposito sulla femmina Volcada, passando per Andreghetti partner di Rue Du Bac e Andrea Farolfi fido interprete di Tinto.
Sottoclou nel segno della leva 2015 ed anche in questo caso sette contendenti impegnati sulla breve distanza, sfida incerta la terza del convegno, dalla quale sortirà esito cronometrico di livello grazie alle presenze del lesto Zenone Gso, proposta targata Bondo con Federico Esposito in sediolo, di Zakk Wise, esponente del team Gocciadoro e quindi temibile a prescindere, nonchè di Zero Nof e Zio Salvio Jet, griffe Baldi per entrambi con Edoardo sul primo e il cugino Lorenzo sul secondo.
Puledri in evidenza nell’affollata prova d’apertura, ben quattordici gli esponenti della prolifica leva 2016, tutti ancora alla ricerca della prima vittoria in carriera, con le debuttanti Altaseta Del Pino, Aly Prav, Arabica e Amore Stecca ad intrigare per qualità e a seguito di eccellenti prove di qualifica, nonché per i prestigiosi abbinamenti con Renè Legati, Massimiliano Castaldo, Manuel Pistone e Vp.
Alla seconda, spazio a tre anni dal curriculum ancora in divenire, con l’incognita Flushing e il possibile match per la vittoria tra Zico e Zuwara Gar, tradotto in guide Andrea Farolfi, Roberto Vecchione e Gocciadoro.
Tutta in rosa la quarta, miglio per giumente di 4 e 5 anni con Vida Loca Roc e Federico Esposito favoriti sul duo Vikinga di Pippo e Gocciadoro, terze forze Upper Trio e Marco Stefani, mentre alla sesta, handicap sulla media distanza con anziani di lungo corso affidati a gentleman al disotto delle 40 vittorie in carriera, progetti di fuga per Panther Nor e Giuseppe Rizzo sui compagni di nastro Mithical Grif e Andrea Orlandi nonché su Mozart By Pass e Ivan Bonifacio, senza trascurare la grinta di Maddalena Varsori e della sua Salazar Lakmy, inquilini dello schieramento intermedio e di Twilight Lux, estremo penalizzato della contesa su cui sale l’ispirato Francesco Accorinti, già a segno giovedì all’Arcoveggio con l’outsider Voilà Bi.
Si chiude in bello stile con dieci velocisti maturi e affidabili su cui spiccano Triver Caf, Right Leader Sf e Uganeo Jet, guidati rispettivamente da Andrea Farolfi, Edoardo Baldi e Davide Nuti.
Appuntamenti successivi giovedì 11 alle 15.30 e domenica 14 alle 14.30 circa.