Arcoveggio: le corse di giovedi' 5 novembre

Proposte tecniche di primordine contraddistinguono il giovedì del trotto bolognese, con otto corse in programma a partire dalle 13.55 per continuare fino allo scoccare delle 16.50, quando l’ultima luce consentirà la disputa di un affollato epilogo riservato a soggetti di 5 e 6 anni.
Primo appuntamento agonistico della giornata, uno scarno quanto qualitativo miglio riservato alla leva 2015, con sei soggetti al via nel segno del diffuso equilibrio ed il pronostico in bilico tra la caratura atletica dell’allievo di Erik Bondo, Zefir Delle Badie, affidato ad Andreghetti, e la forma di Zaira Dvs, oggi in versione Greppi, mentre Zoello sarà la classica terza forza e potrebbe condizionare le fasi di partenza facendo valere la sua velocità iniziale, avvalendosi della guida del lanciato Francesco Pettinati, autore sin qui di un 2020 ricco di vittorie e di valide interpretazioni tattiche.
Il convegno prosegue nel segno dei gentlemen, con i tre anni ad ospitare 9 tra i migliori esponenti della categoria e Thomas Manfredini alle redini della sua Bloom Degli Dei in grado di mirare al bottino pieno contro la temibile coppia Filippo Monti/Brigidella, senza peraltro trascurare i veneti Otello Zorzetto e Bizantina Bass, mentre alla terza andrà in scena una delle prove più spettacolari del pomeriggio, un handicap sul doppio chilometro con Aloha Bay e Marino Lovera lepri dal primo nastro e i penalizzati Anita Spritz, Amerique Clemar e Asnaur dei Rum ad inseguire rispettivamente guidati da Francesco Pettinari, Gianvito D’Ambruoso e Roberto Andreghetti.
I due anni si sfideranno alla quarta in un miglio tutto al femminile, con la recente vincitrice di casa Sarzetto, Candy Spritz, in grado di replicare al recente successo contro le agguerrite Connemara As, con Antonio Di Nardo, e Cybelle Font, una delle tante creazioni del maestro Tiberio Cecere che si avvarrà delle ispirate scelte di Vp Dell’Annunziata, driver con il quale l’allenatore campano forma una partnership vincente che proprio domenica si è ascritta la divisione femminile del Gran Premio Anact con l’imbattuta Caramel Club.
Altro acuto tecnico del pomeriggio, la quinta corsa, un miglio per tre anni che propone numerose individualità in grado di ambire al gradino più alto del podio bolognese, dalla giuliana Beyonce Jet, che Ferdinando Pisacane lancerà dal post uno, all’esimia regolarista Baltimora Trio, abbonata alle piazze d’onore con Marco Stefani agguerrito regista tattico, per continuare con Birago ed Antonio Di Nardo e chiudere con Bonne Nuit Bi, la precoce ma discontinua allieva di Walter Zanetti sulla quale sale il fido Andrea Farolfi.
Anziani in schema ad handicap alla sesta corsa, altra sfida di livello che Seveso e Federico Esposito correranno vestendo i galloni dei favoriti nonostante la condizione dell’esperto portacolori di Emanuele Masoero non sia la stessa della scorsa primavera, in alternativa, il progredito Ulisse Leo,con Antonio Greppi e gli inquilini del primo nastro Zerlina de Ronco e Really Dl, esperti della specialità, sui quali salgono Alessio Vannucci e Antonio Di Nardo.
Il pomeriggio si avvia verso la conclusione non prima di aver offerto alla settima una notevole chance al declassato Avocado Jet, altra pedina di spicco del giovedì di Ferdinando Pisacane e Paolo Romanelli che in otto corse sin qui disputate si è imposto vittoriosamente in ben sei occasioni, mentre per il podio ci proveranno Azzurra Tab, il sorprendente Axel Nib e Achillea Jet, ed all’ottava riflettori su Zelk Olm, Zeman Bini e Ze Pequeno Lons nonché sul contradditorio Zemon CC Sm.
Appuntamento successivo a Bologna domenica 8 novembre con il Trofeo delle Regioni.