Arcoveggio: le corse di sabato 14 novembre

Ippodromo Arcoveggio: arrivo GP Vittoria 2017

Terzo appuntamento di un’intensa settimana, il sabato dell’Arcoveggio sostituisce una tantum la giornata festiva e offre interessanti spunti tecnici in tutte e sette le proposte in palinsesto, con il prologo in scena alle 13.25 e l’ultima corsa programmata alle ore 16.00.

Clou prefestivo nel segno dei tre anni, con la leva 2017 chiamata ad un impegnativo esame sulla media distanza e la partenza ai nastri, sfida che raduna sotto le Due Torri otto contendenti dalle consistenti linee agonistiche tra i quali spiccano per forma e collocazione tattica la duttile Brigitte Roc, che l’infortunato Enrico Bellei affida allo storico avversario Pietro Gubellini, nonché l’atletico Brivio D’Elite, con Antonio Di Nardo alle redini, Bentley, che si avvarrà dell’ispirata guida di Vp Dell’Annunziata, e Blue Sky Pax, proposta targata Gocciadoro assai incline all’errore ma potenzialmente in grado di dire la propria per il bottino pieno, più difficile per l’unico penalizzato in gara, Blasco Real, sul quale sale Roberto Andreghetti per conto del trainer Lorenzo Baldi.

Apertura con i puledri e con l’interessante Classic Winner, cresciuto in Francia ed ora allievo del team Gocciadoro: l’erede dell’immenso Varenne si candida per il successo contro coetanei dalla regale genealogia come Chapter As e Charliebrown Effe, proposte di Vincenzo Castiglia e Luca Lovera, mentre alla seconda Breeding Demi e Pietro Gubellini paiono in grado di inaugurare vittoriosamente la loro partnership, mentre Barni Lenny e Balance Mtt sembrano i più seri candidati al podio.

Pochi ma buoni alla terza corsa, un miglio riservato ai cadetti che vedrà l’esordio di Alpago Wf con il nuovo training di Alessandro Gocciadoro, connection che potrebbe rappresentare la svolta per lo statuario sauro cresciuto nelle campagne bolognesi da sempre stimato ma spesso al di sotto delle aspettative, il quale troverà sulla sua strada tester agguerriti come Axis Di Girifalco, con Davide Nuti, e A Testa Alta Da, dotata giumenta di casa Sarzetto affidata ad Andrea Farolfi.

Poi, alla quarta, miglio ad alto contenuto tecnico, con i gentlemen alle redini dei loro anziani portacolori, prova che ha nelle coppie Rue Du Bac/Hudorovich, Tarantella Ferm/Bruniera e Twilight Lux/Paladini i più seri candidati al successo. Si rimane in compagnia degli anziani per la quinta corsa, con l’inedito duo Saimon Barboi/Gocciadoro in pole nelle scelte sul decaduto Ursus Tft, in versione Andreghetti, e Ser Giti, giornaliero ma valido performer proposto da Francois Conigliaro, ed anche per la settima altri due giri di pista ricchi di eccellenti individualità, tra tutte gli ex prima serie Vertigo Spin e Umbral Ferm, senza trascurare Zola Budd e Valent Sf.

Si potranno seguire le corse su Unire Sat canale 220 di Sky.

Appuntamento successivo martedì 17.