Capannelle Galoppo: le corse di domenica 20 marzo

Capannelle Galoppo

Ecco davvero la Primavera!A Capannelle la stagione pucciniana dei fiori è sbocciata già dall’inizio di marzo perché quando la magia della pista in erba si consegna alla passione dei veri turfisti è davvero il segnale del cambio di stagione. Adesso ecco la legittimazione del calendario ma sono altri i segnali che aprono il cuore, ridonano le forze dopo i mesi di gelo: riapre anche la Scala del Galoppo ovvero san Siro, si disputa la Milano Sanremo, la meraviglia di Santa Cecilia che sta alla Scala come Capannelle a San Siro, selezione dunque sovrana, ha già annunciato l’irrompere della Primavera con una memorabile esecuzione della Turandot che si chiude con il trionfo dell’amore. Già l’amore per le corse e per i cavalli che è l’eterno fil rouge che sempre fra fremere i cuori e li apre alla gioia. Che Domenica straordinaria ci attende: prima le corse alle Capannelle con tutto il meraviglioso fiorire di iniziative collaterali che faranno del complesso della Via Appia un crogiolo di entusiasmo e poi, le corse finiranno per tempo (la prima alle 13,35 la settima alle 17,00), anche il derby di calcio . Guai a mancare! Sette corse: due listed, due condizionate ex listed, due maiden ed una perizia. Selezione massima garantita sei volte dalla pista grande con i suoi 850 metri di dirittura, alla fine solo i migliori avranno la meglio. Una sorta di festival del miglio può essere il titolo da dare al pomeriggio, sei volte su quella distanza. Un Natale di Roma (in effetti facendo un po’ forzatura storica anticipando di un mese) orfano di Frozen Juke che avrebbe potuto coronare la impresa riuscita a Regarde Moi ovvero tre affermazioni in una prova che sovente ci ha consegnato un duplice laureato come nel caso di Karpseky oppure Miles Gloriosus ma, tra quelli recenti, ecco anche i nomi di spicco di Wait Forever oppure Greg Pass, Time to Choose e Abaton. Lo spessore della corsa non viene certo meno ora: Attimo Fuggente , Fulminix e Vis a Vis sono cavalli garantiti da pattern, lo dice il curriculum, a loro si aggiunge l’ incompiuto ma qualitativo Mordimi e il pimpante Infinity Focus. Controcanto di identico spessore lo fornirà il Circo Massimo che nacque come listed nel circuito europeo all weather, una ventina di anni orsono, ma che ha riconvertito la sua essenza proponendosi come primo selettivo scontro o incontro sul doppio chilometro anche successivamente accorciabile se si dovesse prendere la via del Repubblica sui 1800. Insomma una prova che non soltanto seleziona ma che anche apre orizzonti oltreche di gloria anche molteplici. Cosi come il Natale di Roma anche il Circo Massimo (nel nome in fondo il legame profondo con la città eterna) si consegna alla bravura degli anziani di grande valore. Non solo ma ad un anno di distanza dalla sua affermazione e dopo non poche traversie ecco che la meraviglia del Turf ci regala ancora una volta Brasilian Man, l’ultimo laureato. Fantastico. Cerca il bis e anche di succedere a ottimi vincitori come Time to Choose, (due volte), Presley, Law Power, Cleo Fan, Gimmy e Pattaya , altro capace di bis. Se su Brasilian Man si appunteranno i binocoli degli appassionati che amano le imprese sarà anche ovviamente necessario considerare che tra i rivali ci sono potenziali vincitori. Uno si tutti sarà anche il favorito della corsa, lo splendido Flag’s Up del premio Roma si rimette in marcia, alla fine è stato il tre anni italiano di maggior conio complessivo ed anche quello che ha fatto intuire potenziale crescita dopo passaggio di età. Eccolo dunque al via della sua stagione: intanto il Circo Massimo poi varie opzioni ma il traguardo finale sarà il Milano. Ritrova Rio Natal con il quale ha condiviso lo sprint finale nel derby a ridosso del marcatore, cosi come Tiaspettofuori che ha dalla sua forma consolidata ed esibita già nella stagione. Non mancano i consueti antichi e indomabili lottatori come Blanc Menteur e Unique Diamond e poi ecco l’ospite. Si tratta di Larry, un vintage novenne che però sta vivendo una rigenerata giovinezza perché nella stagione esibisce un terzo in perizia a Cagne sur Mer e prima un secondo a Lione preceduto ma sui 1700 da affermazione in
dicembre. Merita almeno considerazione questo gradito ospite austriaco. Alle due listed faranno da meraviglioso ed ancora più intrigante controcanto le due condizionate che nella loro esistenza hanno per tanti anni conosciuto il sapore qualificante del black type. Da Torricola e Daumier( nel ricordo incancellabile di uno dei più geniali tecnici espressi dal galoppo italiano nel dopoguerra, Marco Rinaldi) si va all’Elena e al Parioli. Non ci piove. Come fu per Al Rep, Libano e Vedelago ma i bei nomi non mancano anche citando Closer Look ultimo laureato di Daumier e prima Badram, Frozen Juke, Beautiful Vintage e Together Again. Se poi pensiamo al Torricola siamo serviti nientemeno che da Telepatic Glances , ultima a vincere e appena riapparsa per riprendersi lo scettro, preceduta da Granatina che poi vinse l’Elena di giugno, epoca pandemica, sfiorato l’anno precedente da Intense Battle, ma quanti altri bei nomi se pensiamo a My Sweet Baby, Aria di Festa, Victim of Love e non solo. E quest’anno? Caspita, nel Torricola cosi come lo scorso anno rientra la regina ovvero Atamisque anche lei invita e laureata di Dormello. Chi oserà contro la portacolori della Stema? Un’altra imbattuta ovvero Prichi che ha dalla sua l’alloro conclusivo del Femminile e la impressione della cavalla di gran classe. Che scontro stellare, un premio Elena ante litteram. Tenendo conto che c’è anche Queen Rouge , quarta di Dormello e prima di Coolmore, rodata da rientro in dirittura. Non solo : ecco anche le cresciute Nonna Ercolina e Gerilda e un’altra imbattuta da scoprire a pieno come Dolce Napoli. La risposta del Daumier è di altrettanto elevato spessore: in campo il runner up del Papin e poi laureato sulla distanza nel Rumon ovvero Baghed. Ha certo il Parioli nel mirino. Come Bahja del Sol che proprio nel Rumon lo ha seguito, con poi al quarto posto Wings of War. Non solo, prova Costantinus dopo franco esordio , ovviamente vincente, ci sono Kronangel ben lievitato cosi come Autre Etape. Che giornata: da non perdere le due maiden, le femmine in otto e i maschi in 11 , un paio di nomi buoni salteranno fuori. Buon divertimento