Arcoveggio: le corse di giovedì 24 marzo

ippodromo bologna

Il giovedì del trotto bolognese regala emozionanti suggestioni tecniche grazie ad un clou (sesto appuntamento del pomeriggio) di altissimo livello impreziosito dalla presenza di celebrati campioni, come il francese Dreammoko, protagonista di numerosi meeting d’hiver parigini non prima di fare capolino nel Bel Paese con un terzo posto nel Continentale e un secondo nel Lotteria vinti dall’indimenticato Urlo dei Venti e poi girare il globo con incursioni statunitensi ed una lunga permanenza in Scandinavia, da sottolineare anche la presenza di Verdon Wf piazzato classico dal regolare ruolino di marcia, senza dimenticare Zefiro D’Ete, ritrovato fighter che ricordiamo sul podio del Freccia D’Europa 2020 e 2021 e del Triossi 2019, nonché vincitore del Master dei 4 anni e di una edizione record del Città di Cesena. Corsa dalla trama tattica imperscrutabile, Dreammoko è reduce da un nulla di fatto nel Vitesse, ma merita i galloni di favorito su Verdon Wf , Zefiro d’Ete, mentre Boccadamo è avversario insidioso e Una Bella Gar può giocarsi un posto sul podio.

Il convegno inizia davvero in grande stile con una ricca prova riservata alla leva 2019, nastri e distanza allungata rendono difficile il pronostico, certo non si può prescindere dalla presenza dei due inarrivabili protagonisti delle ultime stagioni Antonio di Nardo e Alessandro Gocciadoro e dei loro allievi Desiderio Ors e Deus Ek, entrambi però inclini all’errore con possibili aperture alle candidature di Dirty Dancing e Denise Dorialmail. Alla seconda il testimone passa ai gentlemen con la coppia Corsa del Nord/Jessica Pompa in evidenza sul duo Cari Balilla/Patrik Romano mentre il talentuoso Federico Bongiovanni sarà impegnato, non senza chance, alle redini dello stacanovista Cazzaniga Light. Nel prosieguo ancora i 4 anni, schema ad handicap e livello tecnico notevole con i duemila metri ad avvantaggiare l’allievo di Antonio di Nardo Cowboy Clemar, in alternativa la velocista di casa Gocciadoro, Chloè degli Dei, e l’altro inquilino dello start Ciliberti, carta Vecchione/Ehlert, mentre i due penalizzati Carosio Light e Cerbero Trebì metteranno in campo forma al top, feeling con la distanza ed eccellente velocità d’uscita dagli elastici. Tornano i tre anni alla quarta corsa, e dopo un vittorioso debutto, il veneto Donadoni Effe trova un’altra buona occasione per rimpolpare il conto in banca, in alternativa al promettente portacolori di Mauro Prospero guidato da Cesare Ferranti, il corregionale Danilo Spritz e la deb Dafne degli Dei, il primo affidato ad Andrea Farofi, reduce da una domenica esaltante al Visarno , la seconda ad Alessandro Gocciadoro, che alla quinta presenta la rivelazione stagionale Big Jim Lf netto favorito su Amateur e Biscuit del Nord. La giornata chiuderà con l’affollato handicap che di prammatica chiude il pomeriggio felsineo, ben 17 le coppie al via con Simpaty Trio e Vp i migliori dello start , mentre a quota meno venti brillano le chance di Un De Bay, Vortice Leo, Attila e Chocolat Chaud.

Prossimo appuntamento: domenica 27 marzo, inizio ore 15.00