Arcoveggio: resoconto di giovedì 24 marzo

Cloè Risaia Trgf e Francesco Accorinti 2022 arcoveggio

Pista scorrevole ed eccellenti performer in scena, questa la ricetta di un pomeriggio ricco di eventi tecnici che hanno calamitato le attenzioni dei numerosi appassionati convenuti in via di Corticella.

Clou per veri intenditori grazie alle presenze di campioni dalla chiara fama, su tutti il francese Dremmoko, giramondo ora in training dal teutonico Claus Hollmann che a Bologna fu terzo in occasione del Continentale vinto a tempo di record, in alternativa il primaserie di casa Gocciadoro, Verdon Wf, l’instancabile Una Bella Gar, in versione Greppi, ed il progredito Zefiro D’Ete altro campione in bacino di carenaggio che Lorenzo Bortolotti affidava ad una Maurizio Cheli in gran forma, molti aficionados anche per Boccadamo, presentato dal duo Casillo /Nardo, i leader nazionali nelle categorie trainer e driver.

In breve la cronaca del Premio Gigi Andreini, funzionario in attività negli ippodromi regionali prematuramente scomparso: con la rinuncia al lancio da parte di Anastasia Trio, che poi segue "staccatissima" e Verdon Wf a rilevare in avanti la leader Una Bella Gar, quindi Dremmoko e Zefiro D’Ete, Boccadamo a centro gruppo e Attenti Al Lupo in coda. Dopo mezzo giro di corsa, Dremmoko esce dalla corda e porta un severo attacco al leader che reagisce accelerando mentre Boccadamo prende la via del largo seguito da Attenti Al Lupo ma entrambi non progrediscono e Boccadamo finisce con lo sbagliare, intanto, Verdon Wf se la dà a gambe, Dremmoko perde via via mordente e Una Bella Gar lo infila all’interno conquistando la piazza d’onore, quarto non lontano Zefiro d’Ete su Attenti Al Lupo. Media rilevanti di 1.12.0 per il portacolori di Luigi Colombo pronto a tornare in prima categoria, con i suoi runner up a mostrare forma in divenire e l’highlander di origine francese per nulla ridimensionato dal terzo posto ottenuto dopo percorso interamente al largo.

La suite dei vincitori è stata aperta da Denise Dorial Mail, giovane allieva di Maurizio Cheli che ha inscenato corsa di testa dopo veloce giravolta chiudendo in bello stile alla media di 1.16.2 sul doppio chilometro lasciando ad un paio di lunghezze Desiderio Ors , terzo lontano, Dinamo D’Aghi, a tabellone il Gocciadoro Deus Ek, ed alla seconda gentlemen e cadetti con Cloè Risaia Trgf e Francesco Accorinti vincitori in percorso d’avanguardia rifinito in 1.16.5 su Cari Balilla e Cazzaniga Light. Nastri e doppio chilometro alla terza corsa, cadetti in vetrina e bel successo per Chloè Degli Dei e Alessandro Gocciadoro, veloci all’uscita dei nastri e facile alla meta in 1.15.7 sul penalizzato Cerbero Trebì e sul regolare Ciliberti,mentre alla quarta, ancora una vittoria dopo quella ottenuta al debutto per la futura stella, Donadoni Effe, lepre imprendibile per gli avversari irretiti dalla media di 1.15.0 , con Dubai Pax e Dolce Stella nei panni dei valletti, ed alla quinta, successo , il secondo in pochi giorni, per l’umbro marchigiano Amateur, grintoso nelle mani del suo proprietario e driver Daniele Cuglini che in un brillante 1.13.3 ha tenuto a debita distanza un progredito Big Jim Lf e Adone delle Selve. Chiusura nel segno della tqq con la fuga in libertà per Zinia Mow ed il conseguente ritiro forzato, alla terza partenza, strappo per Simpaty Trio che ha guidato sino a metà della dirittura d’arrivo cedendo ai reiterati attacchi di Vortice Leo, mentre Aquiladellanotte è giunto al terzo posto precedendo Ulisse Ll su Vienrose, con conseguente quota di 123 euro per tris, 951 per la quartè, ed un ulteriore rinvio per la quintè che andrà ad arricchire il jack pot di venerdì a Roma Capannelle.

In allegato foto e arrivo della seconda corsa vinta da Cloè Risaia Trgf e Francesco Accorinti.

Foto di Valentino Brunelli.

Prossimo appuntamento: domenica 27 marzo, inizio ore 15.00