Arcoveggio: le corse di giovedì 31 marzo

ippodromo bologna

Un giovedì dall’elevato rating tecnico quello proposto all’Arcoveggio nell’ultimo giorno di un intenso mese di marzo, sette le corse in programma a partire dalle 14.55 e numerosi spunti tecnici su cui soffermare l’attenzione. Dedicato a Delivery, performer attivo negli anni 90 , il prologo è riservato ad eccellenti tre anni, in otto sulla breve distanza con Dublin Fi ed Andrea Farolfi pronti a sfidare a suon di parziali il futuribile Doge As, carta di un lanciato Alessandro Gocciadoro nonché Divo Op e Don’t Stop Roc, il primo guidato dal leader nazionale Antonio di Nardo, l’altro improvvisato da Marco Stefani ormai affermato catch nel panorama ippico nazionale. Cadetti e gentlemen nella seconda corsa, campo compatto con 10 binomi al via e una difficile scelta in ottica pronostico, un nome potrebbe essere quello di Capriccio Fb, ben situato e guidato da Matteo Zaccherini, senza trascurare la partnership tra Cinik D’aghi e Piergiovanni Michelotto, voci di scuderia parlano anche di un eccellente trial da parte di Cesare Dei Veltri oggi in versione Filippo Monti, con Cannes dei Greppi e Nicola del Rosso attesi ad un percorso arrembante partendo da uno scomodo sei dietro l’autostart. Alla terza, cronometri bollenti per la sfida tra soggetti di 5 e 6 anni sui due giri di pista con Brigitte Gso e Roberto Vecchione a caccia della vittoria contro Badoglio Luis e il veloce Allocco Jet con Manuel Pistone a scaldare i motori in vista della partecipazione del suo Daniel Av al Gran Premio Italia Maschi di domenica 3 aprile. Tornano i cadetti, duemila metri e nastri per i dieci concorrenti e chance sostanziose per Chames Dei Greppi che un fiducioso Nicola del Rosso affida a Marco Stefani, Comanches e Gocciadoro dovranno costruire dalla seconda fila, Chanel Dvs e Clelia dei Daltri ambiscono al marcatore, mentre alla quinta, plebiscito per Desio, giubba Gocciadoro, genealogia regale ed una vittoria di qualità al debutto, con Dream Lady e Dexter Lz in lizza per il ruolo di alternativa magistralmente guidati da Marco Stefani e Antonio di Nardo.

La corsa più qualitativa della giornata è collocata come sesto appuntamento del palinsesto, un miglio nel nome di Alma e Renzo Maccaferri che regalerà emozionanti suggestione grazie alla presenze di Baccani, Armstrong Louis , Topola Op, con Africa Jet e Artico Op da non trascurare ed alla settima, abbinamento con la TQQ e candidature per Solimano, e Ulisse Leo tra gli inquilini dello start, mentre a quota meno venti, riflettori su Dreamboy As,Taiga Jet e Attalo, mentre lo stacanovista Amore Stecca potrebbe entrare nella rosa dei premiati grazie al suo proverbiale coraggio.

PARTENTI visibili anche online a questo link del sito internet HippoGroup