Arcoveggio: presentazione del G.P. della Vittoria 2023

ippodromo bologna

Il 6 gennaio segna l’apertura della nuova stagione classica del trotto italiano grazie alla disputa del Gran Premio Della Vittoria, in origine programmato il 4 novembre, giorno dell’Armistizio che segnò la fine delle ostilità belliche del primo conflitto mondiale, trasmigrato poi nel 2010 ad inverno inoltrato e da allora atteso evento che coniuga tecnica ad agonismo e declina al francese per distanza e schema tattica la sua “morfologia” tattica. Un Albo D’Oro ricco di campioni ma anche di inaspettati vincitori contraddistingue il “Vittoria”, che da confronto per velocisti è mutato in handicap sui tre giri di pista con i nastri severi tester delle ambizioni dei partecipanti che spesso partendo dallo start hanno reso difficile la risalita ai penalizzati, con il recorder Geox a segno tre volte, mentre uno dei più grandi campioni del trotto europeo, Opal Viking dovette inchinarsi nel 2009 al morello di Pietro Gubellini, nonostante il ruolo di plebiscitario favorito.
 
L’edizione  2023 è una delle più riuscite degli ultimi anni grazie alla partecipazione di quattro soggetti al secondo nastro e per l’estremo equilibrio in pista. Numerosi saranno i candidati al gradino più alto del podio a cominciare da Vincerò Gar, nomen omen per il maturo allievo di Pietro Gubellini a segno nel Città Di Montecatini e prossimo inviato del trotto italiano a Vincennes. La “classica” dell’Epifania si presenta come una sfida priva di figure di secondo piano ad iniziare dal cinque anni di colori siciliani e training campano, Corsaronero Font reduce da una buona prestazione nel Gran Premio Capitanata, senza dimenticare uno dei più forti esponenti della leva 2016,  Amon You Sm che a Bologna dette filo da torcere all’allora compagno di training Alrajah One e che nel “Vittoria” sarà guidato da Manuel Pistone. Il re di denari  Alessandro Gocciadoro interpreterà Cointraeu, portacolori toscano e runner up di Corsaronero Font nel Gp Capitanata, mentre risalendo le fila dello schieramento ci si imbatte in soggetti già protagonisti del panorama classico come  Africa Jet, guidata da Roberto Vecchione e sfortunata protagonista del Palio dei Comuni di Montegiorgio. Da seguire con particolare attenzione anche i due allievi di Mauro Baroncini, Becoming e Brillant Ferm affidati a Marco Stefani ( due volte a segno nel 2016 e nel 2022) e ad Andrea Farolfi, catch bolognese che  in questa stagione ha sancito il suo top rating vincendo le più prestigiose sfide classiche. Un trainer emergente come l’albanese Afrim Shmidra e la guida di Enrico Bellei sono il biglietto da visita di Barbabietolo Pel, nato nella campagna modenese e candidato al marcatore. Il numero sei allo start, non aiuterà la forma di Braveheart Grif, pupillo della famiglia Gallo e recente medaglia d’argento nel Palio dei Proprietari , mentre Bon Ton Gso e Natale Cintura partiranno dall’estremità della prima fila, per la portacolori di Sonia Galanti sarà un primo assaggio della pista bolognes, preceduto dalla  lunga  e ben retribuita permanenza in Francia. La prima fila propone altri beniamini del parterre bolognese come Zigulì dei Greppi che Nicola Del Rosso affida a Vp Dell’Annunziata carico di aspettative, mentre Brooklyn Lux e Carmine Piscuoglio mirano ad una buona partenza in fase di giravolta per giocarsi al meglio le proprie chance. La presentazione dell’evento clou di venerdì 6 gennaio si chiude con Bip Bip Mtt e Adamo Dipa che terranno  alto l’onore della regione formando intriganti partnership con Lorenzo Baldi e Luca Farolfi.  

ATTIVITA’ COLLATERALI ALLE CORSE:

FESTA DELLA BEFANA ALL’ARCOVEGGIO – inizio animazioni ore 14.30 -
Nel corso del prestigioso pomeriggio di corse, la Befana arriverà a cavallo e consegnerà le calze ai bambini. Per i più piccoli sono in programma anche i laboratori creativi, la spettacolare sfilata sui trampoli, le prove pony gratuite (fino ad esaurimento posti) ed il Photo Booth nella casa della Befana, con stampa immediata e gratuita. Inoltre sarà possibile visitare le scuderie a bordo dell’HippoTram. 

La giornata sarà a sostegno della Casa dei Risvegli Luca De Nigris. 
 
L’ingresso all’ippodromo e le animazioni per i più piccoli sono gratuite. 

Clicca qui per vedere i PARTENTI Gran Premio della Vittoria