Arcoveggio: le corse di domenica 26 febbraio

Ippodromo Bologna

Domenica 26 febbraio l’ippodromo Arcoveggio tornerà in scena con un altro convegno dalle numerose proposte tecniche. Il pomeriggio sarà aperto da otto giovani promesse impegnate in un confronto sul doppio chilometro - PREMIO WWW.RADIOINTERNATIONAL.IT- che pare ampiamente alla portata dell’allievo del duo Romanelli/Pisacane El Remo Light, vincitore al debutto ed ancora più convincente nel prosieguo, mentre la rodata Electra, in versione Carmine Piscuoglio e la stimata partner di Lorenzo Baldi, Ester Dse si candidano come le principali antagoniste dell’ospite giuliano. Nel prosieguo – PREMIO ALL YOU CAN DANCE – saranno nuovamente in scena gli esponenti della leva 2020 impegnati sui due giri di pista e tutti a caccia della prima vittoria in carriera, con Eletta Jet, Euforia di No ed Eloy Jo Francis a contendersi la palma di favoriti. Alla terza corsa – PREMIO RADIO INTERNATIONAL STORE gentlemen ed esperti anziani saranno protagonisti di un miglio che Valent Sf e Antonio Vitiello si giocheranno all’avanguardia pronti a rintuzzare il forcing di Uisconsis Vol e di Anny Pan, carte di peso per Matteo Zaccherini e Fulvio Gallo, da seguire anche le chance della grintosa Certezza Grim, al debutto con i nuovi colori di Andrea Orlandi. Alla quarta corsa – PREMIO RADIO INTERNATIONAL GOOD VIBES - saranno i cadetti a scendere nell’agone con una vasta rosa di soggetti ad inseguire la vittoria, i migliori dei quali paiono essere Dabih Etoile, Dynasty Rishow e Donrodrigo, guidati rispettivamente da Lorenzo Baldi, Roberto Vecchione e Carmine Piscuoglio. Quattro anni in pista anche nella quinta manche agonistica -PREMIO VOYAGE- e doppio chilometro da percorrere, con Don Toni Jet in trasferta da Vinovo pronto alla vittoria dopo una lunga suite di piazzamenti, mentre Daisy Grif dovrà sudare le proverbiali sette camicie per venire a capo di una scomoda seconda fila, terza forza il marchigiano di scuola umbra Dionisio Mark. Alla sesta- PREMIO RADIO POLVERE DI STELLE - andrà in scena un miglio riservato a soggetti di 5 e 6 anni con Roberto Vecchione e Capitan Cash Lp, in grado di aggiudicarsi il successo nonostante le presenze di Beverly Trio, Bentley e Corina Jet.

La giornata si concluderà con un intricato handicap abbinato alla corsa a maggior dotazione della giornata – PREMIO RADIO INTERNATIONAL – confronto riservato a cavalli “anziani” e progetti di fuga nelle corde dello scandinavo di colori maltesi Stricker in versione Maurizio Cheli e grande specialista delle partenze con i nastri (al via dallo start) tra gli inseguitori invece spiccano le presenze di Aligero Dei Rum e Alabama Monroe in forma e guidati da Roberto Ruvolo e Carmine Piscuoglio.

Durante tutte le giornate di corse è possibile pranzare al self-service delle scuderie per info: 346-8597999

PROSSIMO APPUNTAMENTO: giovedì 2 marzo , inizio corse ore 14.30.