Capannelle Galoppo: le corse di venerdì 10 marzo

Splendido venerdì di galoppo alle Capannelle con al centro del pomeriggio la pista dritta di alto livello. Cinque corse su sei in dirittura e l’altra sullo all weather con inizio alle 14,25. Distanze dai 1000 ai 1500 metri ma soprattutto tre saranno le buone condizionate, una la maiden e due le perizie. Di ottimo livello la condizionata sui 1200 per anziani che lancia anche se da lontano la volata verso il Tudini di maggio, sarà seconda corsa alle ore 15,05. Saranno in nove e tutti nomi di spessore: Collinsbay, Django, I Know Way, Il Sindacalista, Raifan, Royal Mehmas, Drengr, Sphere of Fire e Sunny River. Davvero una gran bella volata che comincerà a chiarire le intenzioni dei potenziali ottimi protagonisti della stagione. Accadrà lo stesso con i tre anni ma sui mille secchi e con i cavalli divisi per sesso. Primo step anche per loro e protagonisti di sicuro lignaggio. Tra le femmine, prima corsa ore 14,25, Sinalunga con la compagna Alix de Gold, poi Chianalea ed anche Mamaheart e Talentuosa che a due anni è stata tra le migliori a livello di selezione. Si rimettono in cammino anche i maschi (terza corsa ore 15,40): Globos, Miobello, Noble Title, Sogno Infinito, Wayatam. Possibile che qualcuno dei protagonisti decida successivamente anche di allungare la distanza nei prossimi ingaggi. In ogni caso tre corse da non perdere osi come la maiden, questa sui 1200 con 8 al via, prevista come quinta corsa alle 16,55. Sicuramente incandescente l’handicap sui 1200 ancora per i tre anni, mattatori del pomeriggio. Scelta come TQQ del pomeriggio e come sesta corsa conclusiva alle 17,30. Spettacolo ed incertezza assoluta tra i 12 in campo tra i quali spiccano Ewentamente, Petit Bonbon, Lovely Day, Xaheera e Holiday Black. Gran bel venerdì che precede l’appuntamento domenicale e che come sempre richiama alla mente, attraverso i nomi dei premi, i campioni del passato. La piccola lezione di storia del turf dedica i suoi capitoli a Braccio da Montone, primo derbywinner di casa Spineta, ad Appiani che oltre al derby si fece onore in Inghilterra negli anni 60, ad Over che fu eccellente nel Parioli vincendo con in sella Alduino Botti e poi ancora Matahawk egregio fondista e la femmina di grande spessore Cairn Rouge.