Arcoveggio: le corse di sabato 11 marzo

Ippodromo Bologna

L’ippodromo di Bologna propone un sabato dall’elevata caratura tecnica che vedrà i cavalli di cinque anni e oltre protagonisti della corsa a maggior dotazione del pomeriggio, collocata come sesta sfida, mentre i quattro anni daranno vita alla prova di spalla ed in chiusura saranno protagonisti nuovamente gli anziani, pronti a regalare emozioni e spettacolo nella sfida abbinata alla Tris Quartè-Quintè.
Il pomeriggio si aprirà con un confronto riservato ai gentlemen e ai quattro anni in cui spiccano le presenze dell’allieva del top driver Andrea Guzzinati affidata a Filippo Monti Dior Jadore e delle venete Dresda Bi e Dafne, la prima in gara con Maurizio Biasuzzi e la seconda con Massimiliano Michelotto. La seconda corsa sarà un miglio “in rosa” riservato alle esponenti della leva 2020 in cui la più attesa sarà Elise Ana guidata da Antonio Di Nardo, ambizioni in ottica di vittoria anche per Eva Vi ed Elettra Bi. Alla terza scenderanno nuovamente in campo i gentlemen impegnati in un sfida molto equilibrata che vedrà protagonisti soggetti di 5 e 6 anni contraddistinta da un elevato livello tecnico nella quale dovrebbero emergere le doti di Crown Stecca, Cosmos del Ronco e Capitan De Gleris, valide pedine per Massimiliano Collanti, Filippo Monti e Marco Castaldo. Alla quarta ancora Mauro Biasuzzi in evidenza grazie a Emotion Bi, sorella dei campioni Oasi Bi e Robert Bi, che dopo un brillante esordio agonistico ambisce al primo successo di una carriera dalle aspirazioni classiche, la giovane sorella d’arte dovrà confrontarsi con avversari di livello come Enjoy Stecca ed Ezechiele Op, in guide Lorenzo Baldi ed Enrico Bellei. Esperti anziani saranno in pista nell’immediato prosieguo, undici le coppie al via con Muscleman, Argentina Lux e Alchemist Bi a contendersi i favori del pronostico. Grande attesa per la sesta corsa, evento clou del pomeriggio e due giri di pista al “fulmicotone” che vedranno protagonisti soggetti dalla pluripremiata carriera classica, dal vincitore del Gran Premio della Repubblica 2022 Achille Blv, alla terza classificata al Palio dei Comuni Africa Jet, senza dimenticare Brooklyn Lux e l’emergente Balboa, sempre targato Lux, da seguire anche la portacolori di Renè Legati Altaseta Del Pino. Alla settima andrà in scena il sottoclou, altra sfida molto equilibrata in cui i più attesi saranno: Dynamite Bar, Dragons Bar e Dali Prav. La giornata si concluderà con l’handicap abbinato alla Tris Quartè-Quintè che vedrà diciotto binomi al via nel quale vantano ambizioni in ottica di vittoria il probabile leader Stricker, Vaomar e Zar Parlante (in partenza dal primo nastro), mentre tra i penalizzati brillano le stelle di Boniek Spritz, Fetlock Joint e Benny Trio.
PROSSIMO APPUNTAMENTO: Giovedì 16 marzo, inizio ore 14.30.