Arcoveggio: resoconto corse di lunedì 10 aprile

Splendida cornice di pubblico all’ippodromo di Bologna nel giorno di Pasquetta, dove come da tradizione, numerose sono state le attività collaterali rivolte alle famiglie che hanno animato il parterre. Dal parterre allo spettacolo sportivo che ha visto in apertura la vittoria di Devil Red Selfs, che con il toscano Antonio Greppi in regia nelle battute finali in 1.14.2 ha avuto la meglio su Don Toni Jet, mentre Dondolo Jet ha completato il podio. Alla seconda, confronto riservato ai gentlemen, successo per Balalaica Matto e Aldo Mignano vincitori, dopo percorso di testa chiuso in 1.16.7 su Zoello e Zairon. Nel prosieguo rilevante primo piano di Didididi Effe, portata in pista da Vp Dell’Annunziata e a segno in 1.14.5 davanti a Daytona Laksmy e Dylan Pax, mentre alla quarta si è svolto tutto secondo copione con i romani Emy Stecca e Dario Battistini vincitori nei confronti del compagno di paddock Enjoy Stecca, con Lorenzo Baldi alle redini e terza piazza per Ecchebel Jet, il tutto alla media di 1.16.6. Alla quinta, successo per Eolo Op e Alessandro D’Ettoris su Elvirasec Gpd che aveva condotto sino a pochi metri dal palo, mentre Elaediz ha completato il podio. Quattro anni di nuovo protagonisti alla sesta corsa e raddoppio pomeridiano per Vp Dell’Annunziata alle redini di Depp Dell’Olmo, che ha così replicato il successo ottenuto sulla pista la scorsa domenica, per l’ospite brianzola, ragguaglio di 1.16.5 e piazza d’onore per Donrodrigo guidato dall’erede di Vp, Carmine mentre Donaz ha chiuso al terzo posto.
Alla settima, clou di giornata, convincente affermazione “alla maniera forte” di Cannes Dei Greppi e Marco Stefani, preminenti alla media di 1.14.8 su Zambana e Attila. Il driver modenese è stato così di nuovo protagonista all’Arcoveggio a distanza di una settimana dal prestigioso successo conquistato nell’Italia Filly con Estasi Di No. Il lunedì dell’ Arcoveggio si è concluo con la vittoria di Chiquitita e Manuel Pistone vincitori in 1.16.0 su Cartier e Bilù Leo.
Nel corso della giornata grande successo anche per lo spettacolo dei trampolieri che negli intervalli tra le corse si sono esibiti a ritmo di musica coinvolgendo il pubblico presente; molto apprezzati dai più piccoli sono stati i laboratori creativi a tema proposti da Didattica delle Arti e le prove in sella ai pony coordinate dall’Azienda Agricola Ariostea. Durante il pomeriggio i bambini hanno potuto anche visitare le scuderie a bordo dall’HippoTram.
PROSSIMO APPUNTAMENTO: Giovedì 13 aprile, inizio ore 14.55