Cesena: le corse di sabato 1 luglio

Ippodromo Cesena

Dopo il vernissage del venerdì, ecco un sabato in puro stile cesenate, belle corse, driver di grido e il tanto atteso debutto dei puledri, la linfa del trotto nazionale e del suo allevamento che sta dominando sulle piste di tutto il continente spaziando dalle prove per fondisti in programma oltralpe, ai test di velocità proposti dal ”trav” scandivano. Saranno però gli anziani ad essere in vetrina nel clou di una serata interamente dedicata al “Vespa Club” di Cesena, con nove contendenti in un miglio che ha in Atik Dl la star assoluta, il sette anni di nuovo agli ordini dei fratelli Pistone dopo un lungo interregno presso Gennaro Casillo, trova fertili chance per bissare il recente successo triestino contro l’inviata di Alessandro Gocciadoro Jamaica Ferro ed il francese Dezio Josselyn, transalpino di colori bolognesi, spesso distintosi in Costa Azzurra con il training e la guida di Junior Guelpa.
Gentlemen e cadetti in apertura nella sfida abbinata al trofeo “Gentlemen 4 Life” con i contendenti in pista senza l’ausilio della frusta ed una coppia di marchigiani assai agguerriti da seguire in ottica successo, si tratta di Delizia di Casei e Cristiano Pepponi, che dovranno guardarsi le spalle dai preventivati attacchi di Filippo Monti e Matteo Zaccherini e dei rispettivi partner agonistici, Demonio Dse e Drak Suba. Alla seconda andrà in scena la tris nazionale con ben 12 attori di 5 e 6 anni ed una intricata trama tattica da dipanare, il pronostico pone in evidenza una vasta rosa di papabili alla vittoria, da Brio Gual a Berenice Gual, oltre a Bacau di Casei, con buone possibilità anche per Chico dei Daltri e Cazzaniga Light. Si prosegue alla terza con uno degli eventi più attesi dell’estate ippica, il debutto dei puledri, sei giovani virgulti si sfideranno per confermare quanto espresso nel trial di qualificazione, prove che hanno rivelato le eccellenti qualità di Faramir As, allievo di Marco Volpato dalla regale genealogia espressosi in 1.16.1 al Breda di Padova, di Fragola di No del team Baroncini/Farolfi e della precoce Firefox Dei Giovi per il team Baldi. Miglio in rosa alla quarta corsa, cavalle di 4 anni che si contendono il successo con Diwi Jo e Mattia Ricci in grado di sfruttare l’ottima collocazione dietro l’autostart per respingere gli ospiti brianzoli Danzica Bi e Federico Esposito, terza forza in campo Damalor Del Sile, nella consueta partnership con Manuel Pistone. Alla quinta va in scena la seconda delle due sfide intergenerazionali tra le leve 2017 e 2018, ancora un test di velocità che potrebbe premiare Corinne Zs guidata da Daniele Cuglini sempre che Cosmos Del Ronco ed il suo proprietario Filippo Monti non ripetano il vittorioso ed arrembante percorso inscenato al trotter milanese. Chiusura in bellezza con 10 femmine di tre anni, altro miglio incerto e ricco di prospetti interessanti, tra tutte Eva Kant Effe, affidata a Carmine Piscuoglio, Foxtail Pine, scandinava di scuola danese ed Euforia Di No, provetta partitrice con Lorenzo Baldi alle redini ed al training.

IL VESPA CLUB DI CESENA IN PISTA!
Il Vespa Club di Cesena fa tappa all’ippodromo, la sosta a bordo pista è inserita nel 6° Vespa Raduno Nazionale che prevede una due giorni in terra di Romagna per gli appassionati e collezionisti del mitico scooter. Tutte le corse di sabato 1 luglio prenderanno il nome da uno degli storici modelli, verranno effettuate le premiazioni di tutte le corse da parte dei soci del club e degli ospiti vespisti provenienti da tutta Italia. Un appuntamento, quello dell’1 luglio, nel solco della tradizione “cavalli e motori” .

NON SOLO CORSE
I Nazionali – Live Band sul palco del Savio
“I Nazionali” è una band dal repertorio di impronta italiana Anni ’70, i loro interventi interpretano il periodo in cui la musica nazionale ebbe il suo boom più significativo. Con brani che spaziano da Mina, Battisti, Formula 3 e PFM, “I Nazionali” terranno compagnia al pubblico dell’ippodromo negli intervalli tra le corse di sabato 1 luglio.

Per i più piccoli
Con Giocolandia e il Parco MiDiverto il divertimento è assicurato. Nel mini teatro formato da tante balline di paglia, i bimbi potranno divertirsi con laboratori e attività ludico-educative. I piccoli avranno a loro disposizione anche i pony per il battesimo della sella, l’Hippotram per il tour delle scuderie ed il maxi gonfiabile.

* gli eventi collaterali alle corse non si svolgeranno in caso di maltempo

L’INGRESSO all’ippodromo è GRATUITO

I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:
Martedì 4 luglio ore 21.00
Venerdì 7 luglio ore 21.00