Merano: le corse di martedì 15 agosto

A Maia il grande convegno di Ferragosto ha mille risvolti cui guardare, Intanto, sotto l’aspetto dei contatti e dell’immagine, molte delle corse vedranno la dedica a Luis Franciacorta e a “sigle” a lui riferite: il grande enologo-ristoratore ha stretto un fecondo rapporto con l’ippodromo meranese, che i nomi di tante corse odierne riprodurranno, legandosi a lui ed a realtà a lui prossime fra cui l’ultima, dedicata a Luigi Mensi, vero cultore del vino in Franciacorta, e lo steeple dedicato al birrificio Sandalmazi.
Corsa-clou del giorno la tradizionale listed per femmine, Premio EBF Terme di Merano, 2200 metri in pista grande: la 5 anni Norge, sellata dal tedesco Ralf Rohne, vinse questa prova lo scorso anno ed è ancora la grande favorita nel campo internazionale di 11 partenti.
Il Premio delle Alpi, handicap principale sul miglio, fa sempre grande spettacolo, ed anche quest’anno si presenta apertissimo: 12 candidati, Sunny River di Stefano Botti, Vincere Insieme, per Incolinx-Grizzetti, e la germanica No Watz in forma ed insidiosa, potrebbero essere le tre chances migliori.
Una prova per 3 anni mai vincitori porta ancora in campo a Maia i colori della Razza Dormello Olgiata, con Obrich, i cavalieri e le amazzoni daranno vita ad un affollato handicap.
In ostacoli, la prova principale è lo steeple-listed Premio Creme Anglaise-Trofeo Sandalmazi. Atteso il confronto fra First of All, di Jiri Charvat, vincitore del Grande Steeple d’Europa, e L’Estran, leggenda di Maia quattro volte laureato del Gran Premio Merano Alto Adige accompagnato dal pure illustre Gangster de Coddes, ma lo schema della corsa potrebbe subire modifiche o ritiri in assenza della pioggia, in rapporto alle decisioni dei due team sulla gradazione del terreno.
Atteso il tentativo nella miglior categoria dei siepisti del suggestivo Domani Risplendi, della Razza La Tesa, nel Premio Ristorante Roessl Rablà. Sempre sulle siepi i 3 anni chiuderanno la giornata con Nabil, di Wieslaw Kartus atteso contro Last Stand di Silvia albertini-Paolo Favero la novità Makassir, di Josef Aichner
L’inizio delle corse è previsto alle 15.30. I cancelli dell’ippodromo apriranno alle 14.00. Visita guidata alle piste ed alle strutture alle 14.30. Dalle 15.30 musica live con Diego Polli e David Altieri. In funzione il Ristorante ed il Bar presso il tondino, il Bar Pasticceria, la Gelateria, la Champagneria e i pony per i bambini.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito : www.ippodromomerano.it.