Cesena: le corse di venerdì 18 agosto

Il week end del trotto cesenate regala un venerdì all’insegna dei gentlemen e del Trofeo Annamaria Grassi, il challenge che ricorda la figura appassionata e competente di una romagnola appassionata di trotto e grande mica dei “puri”, kermesse da essi fortemente voluta sin dall’anno successivo alla sua scomparsa. Due prove di qualificazione, dieci i concorrenti provenienti da tutta Italia e scelti tra i vincitori delle più importanti manifestazioni riservate alla categorie, con il sorteggio ad abbinare driver e cavallo nella prova d’apertura, mentre nel prosieguo l’assegnazione avviene invertendo l’ordine di estrazione, in modo da equilibrare quanto più possibile le chance di tutti i partecipanti. Tutti in finale e con la classifica a punti a determinare le scelte dei driver, i pronostici partono dalla prima delle due prove di qualificazione collocata come secondo confronto della serata e denominata “Premio Cavallo Magazine.it”, un miglio riservato alla leva 2019 che Federica Scuffia e Dulcinea di Casei si giocheranno all’avanguardia cercando di resistere alle sollecitazioni del duo Daddy Pi/Mirko Marini, mentre Matteo Zaccherini e Dagranit Dipa dovranno faticare al largo per insidiare gli avversari. Subito dopo ancora in pista per la seconda e decisiva manche “Premio Cavallo Magazine International”, in scena questa volta saranno gli anziani con Filippo Monti e Coski Ve prime scelte di un equilibrato betting che concede chance di primato anche ad Amore Stecca, con Leonardo Vastano e a Saphire Horse, altro veltro dalle precipue doti atletiche toccato in sorte a Federica Scuffia. Esaurita la prima fase agonistica è giunto il momento di trarre le somme ed il miglior classificato avrà l’onore e l’onere della scelta di un partner che gli permetta di entrare nella storia della competizione, con la perizia della finale, sesta corsa del programma “Premio Cavallo Magazine”, assai ingarbugliata e Bionda De Gleris, Blackfire Horse e Bacco Degli Dei tra i migliori del lotto. Non solo gentlemen nella serata, ma anche buone sfide riservate ai prof, cui è deputato il compito di aprire il convegno alle redini di ben undici esponenti della leva 2020, due giri di pista che Elmar correrà al comando ben coadiuvato da Marco Stefani, mentre Elva Jet e Salvatore Cintura faranno tesoro del buon numero d’avvio ed Elenoire Treb si avvarrà della partnership di Vp per tornare alla vittoria. Alla quarta, ancora i tre anni in scena ed Estia Sl è la concreta favorita su Elgatto Jet e Enjoy Top, rispettivamente guidati da Andrea Vitagliano e Roberto Vecchione. Miglio di fuoco alla quinta corsa “Premio Officina dell’Arte”, torna subito in scena Candido Jet dopo il podio di inizio settimana trovando avversari maggiormente alla portata su cui spiccano il transalpino Intrepide Turgot e il progredito Bayard Ok. In chiusura Drive Jet in corsa per il successo tra nove giumente in gara e chance non trascurabili anche per Dolce Vita Col e Daisy Vik.
OLTRE ALLE CORSE Per “Autori in Pista”
E' l'avvocato cesenate Andrea Sirotti Gaudenzi, docente universitario e collaboratore del Sole 24 Ore e della Voce Repubblicana, l'ospite dell'appuntamento con “Autori in Pista” condotto da Paolo Morelli. Parlerà di un tema di sempre maggiore attualità presentando la nuova edizione de: “Il nuovo diritto d'autore. Dalla società dell'informazione al mercato unico digitale”.
OGNI MARTEDI’ – VENERDI’ – SABATO
Maxigonfiabili – Pony per il battesimo della sella – Hippotram per il tour delle scuderie.
L’INGRESSO all’ippodromo è GRATUITO
I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:
- Sabato 19 agosto: PREMIO COMUNE DI CITTA’ DI CASTELLO
- Martedì 22 agosto: FINALISSIMA TOMASO GRASSI AWARD – SUPERFRUSTINO 2023