Cesena: martedì 22 agosto finalissima Superfrustino 2023

ippodromo cesena

Tutto è pronto per la Finalissima del Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2023 dopo la dichiarazione dei partenti di venerdì 18 agosto ed il sorteggio degli abbinamenti, l’appuntamento con l’evento conclusivo del Torneo è fissato quindi per martedì 22 agosto con inizio delle corse alla ore 20.50. Dieci i campioni che scendono in pista ad inseguire l’alloro in questa serata interamente abbinata ai numerosi Club Rotary del territorio; il pubblico sarà catturato dall’emozione delle corse abbinate al challenge ed applaudire i tre protagonisti del race off, l’inimitabile epilogo al quale sono ammessi i tre migliori driver della serata. Un Albo D’Oro ricco di stelle di prima grandezza caratterizza la manifestazione che, in qualche caso, ha rappresentato un eccezionale trampolino di lancio per giovani emergenti, ma che per l’edizione 2023 presenta tra i partecipanti califfi di esperienza e classe quali Roberto Vecchione e Gaetano di Nardo, driver dal nitido talento come Antonio di Nardo e Andrea Farolfi, figure di grande professionalità come Federico Esposito, Vincenzo D’alessandro e Mario Minopoli, nonché il desiderio di affermazione degli underdog Giuseppe de Filippis e Maurizio Cheli e, per chiudere, la statura internazionale del transalpino Matthieu Abrivard, driver e jockey che sta segnando, assieme al cugino Alexandre, la storia del trotto francese.

Le corse di martedì 22 agosto
Sei sfide compongono il domino da cui sortiranno i tre finalisti nella prima, posta come secondo evento serale ed abbinata al “Gruppo Consorti Rotary Club Cesena”, il campano D’Alessandro ha avuto in sorte il favorito tecnico Eccebombo Jet, brillante protagonista dell’estate cesenate, mentre Antonio di Nardo inseguirà il podio alle redini di Essenza Grif, altra frequentatrice abituale del Savio e Maurizio Cheli troverà in Easter Lake un partner di valore in grado di fuggire in avanti e vendere cara la pelle. Ancora Maurizio Cheli in prima pagina, il professionista felsineo guiderà Attila nel miglio per anziani collocato alla terza corsa, “Premio Club Rotary Cervia Cesenatico”, fidando nella forma al top dell’allievo di Lorenzo Bortolotti, seriamente insidiato da coppie agguerrite come quelle formate da Coriolano Pel e Giuseppe De Filippis, nonchè da Zerouno Mg e Andrea Farolfi. “Rotaract Cesena” protagonista alla quarta corsa, confronto per 4 anni dal’affidabile curriculum con Dylan Kris stacanov per eccellenza, che offre ampie garanzie di riuscita al fortunato Minopoli, Federico Esposito e Daniela Col assumeranno i panni degli avversari designati, con il podio anche nei progetti di Maurizio Cheli e Dagranit Dipa. Equilibrio tra gli anziani che nel “Premio Rotary Club Forlì Tre Valli” daranno vita ad un doppio chilometro nel quale Amely Pan ed ancora D’alessandro paiono poter recitare ruolo da primattori su Amore Stecca e il bravo Cheli, mentre Celine del Ronco appare tra le migliori pedine serali del bravo Abrivard, il quale si giocherà le residue chance in ottica finale alla sesta corsa ai comandi di Zico, fighter di casa Vitagliano che dovrà dar fondo al proprio repertorio per venire a capo di specialisti del calibro di Stricker e Antonio Boccino, affidati dalla dea bendata alle cure tattiche di De Filippis e Vecchione. La prova a maggior dotazione, “Premio Rotary Club Valle del Rubicone”, chiude i giochi e regala profonde suggestioni grazie al prestigioso campo partenti, un piccolo gran premio che vivrà del match tra il vincitore classico Becoming, mattatore delle maratone invernali interpretato da Andrea Farolfi e Back On Top, sorprendente protagonista nel tarantino Due Mari di fine luglio che Giuseppe De Filippis accompagnerà in corsa, mentre il ruolo del terzo incomodo spetta di diritto a Zola Key, che il team della Scuderia Quiriniana affida con fiducia alle mani di Maurizio Cheli per comporre un binomio tutto emiliano.
A questo punto, con il nuovo giorno alle porte in attesa della Finale “Premio Rotary Club Cesena“, giunge il momento delle scelte, i tre cavalli designati attendono i loro partner e il pronostico tecnico suggerisce di non trascurare lo specialista Vamos Op, potenziale prima scelta su Creso Risaia Trgf, anche se non è da escludere totalmente Argo Spritz, il cui team ha sempre cercato un‘occasione per primeggiare fidando sull’ardente sette anni nato nelle campagne veneziane.

Nell’intesa serata in programma all’ippodromo del Savio, sono in programma intrattenimenti collaterali per adulti e bambini:
PER HIPPOMUSIC: LIVE “I RUFFU’S BAND”
I RUFFU’S BAND

Formazione nata dall’incontro di diverse esperienze musicali con uno scopo ben preciso e dichiarato: divertirsi e far divertire proponendo una musica nazional popolare colta e coinvolgente che predilige la lingua italiana.
I Ruffu’s presenteranno all’ippodromo un viaggio musicale attraverso brani che hanno fatto la storia del pop-rock italiano con arrangiamenti e rivisitazioni personali dei nostri più grandi cantautori.
La band è formata da:
Riccardo Ruffo Ruffini voce e chitarra
Antonello “Tony” Minzoni chitarra solista e voce
Francesco “Franz” Valmorri tastiere
Matteo “Teo” collini basso
Roberto “Berto” Bertozzi batteria

UN DOLCE OMAGGIO PER IL PUBBLICO
Centrale del Latte di Cesena accompagna per tutta l’estate le serate dell’ippodromo del Savio e, in occasione della Finalissima del Tomaso Grassi Award – Superfrustino 2023, è previsto un dolce omaggio per il pubblico presente (fino ad esaurimento scorte) che verrà distribuito dopo la sesta corsa.
AL PARCO GIOCHI ANIMAZIONI PER I PIU’ PICCOLI
Martedì sera, a disposizione del pubblico del Savio l’amatissimo Hippotram, il trenino per fare un’escursione di tutto il complesso dell’ippodromo compreso il giretto a bordo nelle scuderie, il pony per il battesimo della sella e i maxi gonfiabili.
Dalle 21.15 gli animatori di “Mi Diverto”, attendono i bambini per tanto divertimento nella mini-arena allestita con tavolini, seggioline, materiale di valore pedagogico.

L’INGRESSO all’ippodromo è GRATUITO

I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:
- Venerdì 25 agosto: Premio Confesercenti Ravenna – Cesena
- Sabato 26 agosto: Premio Carlo Mantellini