Arcoveggio: presentazione Gran Premio Continentale

Ippodromo Bologna

L’edizione 2023 del Gran Premio Continentale- Trofeo Tomaso Grassi vedrà in pista il gotha dei cadetti tricolori, dal Derby winner 2022 Dimitri Ferm, al vincitore del GP Orsi Mangelli , Diamond Francis, ai valletti Denzel Treb e Dolce Viky, sino alle rivelazioni di questa stagione come Denver Gio, grande protagonista sulle piste Svedesi, Diamond Truppo e  Diluca Mo, emblematico esponente di una leva che non finisce mai di stupire.
Il sorteggio ha premiato Denver Gio, che reduce da un’ottima campagna svedese partirà con il numero 1 confidando nelle buone sensazioni di Alessandro Gocciadoro, suo driver e allenatore e già 4 volte vincitore del Continentale, mentre per Dimitri Ferm, il dominatore della stagione 2022 di casa Baroncini, in gara con il campione uscente Andrea Farolfi, la sfida sotto le Due Torri rappresenterà  una buona occasione di rivincita dopo un anno privo di squilli vittoriosi. La presentazione prosegue con Dakovo Mail, altro soggetto del Team Gocciadoro che sarà affidato a Massimiliano Castaldo. Il quattro anni portacolori laziale è reduce da una ricca estate svedese e grazie al comodo numero d’avvio potrà aspirare al podio, mentre per Diamond Francis in pista con Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata la spedizione dalla vicina Treviso rappresenterà una sorta di esame per tornare ai massimi livelli. Due allori classici conquistati  in poche settimane e la carriera di un prima serie è diventata la storia di un campione come Diamond Truppo che negli ultimi mesi ha raggiunto i vertici grazie all’eccellente lavoro dei “ragazzi di Noceto” trovando in Antonio Simioli il compagno di viaggio ideale per competere a questi livelli, gli stessi raggiunti da Diluca Mo, il beniamino di Giuseppe Colantonio diventato una costante presenza nell’elite generazione si avvarrà della guida di Marcello di Nicola. Se il numero 6 sul sellino rappresenterà un impegnativo viatico per la corsa di Diluca Mo, il numero sette, comodo giaciglio alla corda della seconda fila, pare foriero di una trasferta all’insegna del marcatore per il campano Daniele Jet e Gaetano Di Nardo, mentre dagli Stati Uniti passando per la Svezia arriverà Jetborne, lo yankee dal curriculum europeo poco appariscente ma reduce da una rilevante carriera a stelle strisce sarà guidato Marco Stefani, talento emiliano che avrà nella vecchia conoscenza Bengt Holm il tramite ideale per tradurre  in pista le indicazione del trainer finnico Hapakangas. Uno dei padri nobili della leva 2019 è sicuramente Dolce Viky, altro soggetto presentato dal team Gocciadoro che Manuel Pistone guiderà con la consueta grinta e con il quale  ha già conquistato il podio  del Derby  2022 e vinto l’edizione 2023 del GP Società Terme di Montecatini. La presentazione prosegue con Danubio, allievo di Erik Bondo che sarà interpretato da Andrea Guzzinati, catch intramontabile per talento e sagacia tattica quella che ad Antonio di Nardo non manca e servirà per riportare ai vertici  un campione del calibro di Denzel Treb, runner up di Dimitri Ferm al Derby e ora allenato da Manuele  Matteini. La disamina si chiude con Destino Dj, altra pedina di Erik Bondo che sarà in pista con una delle leggende del trotto tricolore, Pietro Gubellini.

I PROTAGONISTI DEL GRAN PREMIO CONTINENTALE 2023

DENVER GIO – grande protagonista della campagna svedese trova una eccellente collocazione per ribadire il suo ruolo nell’ambito della leva 2019, regalando ad Alessandro Gocciadoro l’unica occasione di giornata per scendere personalmente in pista
DIMITRI FERM – il re è rimasto senza corona nel corso del 2023 e anche se il numero è favorevole, dovrà da fondo alle sue doti per rimanere ai vertici di una generazione ricca di punte, Andrea Farolfi professa fiducia
DAKOVO MAIL- altro reduce dalla Scandinavia, farà tesoro dell’ottima collocazione per scalare il podio bolognese, Massimiliano Castaldo partner di sostanza per un soggetto da verificare nel warm up
DIAMOND FRANCIS – il vittorioso Mangelli 2022 è un lontano ricordo , da allora tanti piazzamenti per un soggetto coraggioso e sempre alla ribalta che con la guida di Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata potrebbe stupire sull’anello bolognese
DIAMOND TRUPPO – grande protagonista dell’estate classica potrebbe ribadire il suo ruolo grazie ad una forma al top ed un rodato feeling con Antonio Simioli
DILUCA MO – la rivelazione targata 2023, avrà dalla sua il tifo della tribuna per il coraggio dimostrato in tutte le sue uscite agonistiche, è il capolavoro di Afrim Shmidra ed il pupillo del marchigiano Giuseppe Colantonio guidato da Marcello Di Nicola
DANIELE JET – esimio regolarista trova nella corda una valida alleata per aspirare all’ennesimo piazzamento e se la corsa dovesse venire al meglio, perché non sognare il podio
JETBORNE – oggetto misterioso della corsa, il team finnico/svedese che ne detiene proprietà e training si affida a Marco Stefani per sondare il clima agonistico italiano
DOLCE VIKY – tra i migliori di una generazione dalla spiccate individualità, nono teme le onerose risalite e si trova a meraviglia con il Campione Italiano 2023 Manuel Pistone
DANUBIO – tra le sorprese della contesa, il contesto appare assai impegnativo e il compito di Andrea Guzzinati sarà quello di reperire un posticino nel marcatore
DENZEL TREB – prima serie cui solo qualche vicissitudine fisica ha impedito di emergere compiutamente, è rientrato in maniera significativa e può stupire per la classe che lo contraddistingue e la guida di assoluto primo piano
DESTINO DJ – da qualche tempo in Italia dopo una positiva carriera svedese, è la seconda pedina di Erik Bondo, per guidarne l’avventura bolognese è stato chiamato Pietro Gubellini che con il trainer danese ha formato per anni una coppia quasi invincibile