Arcoveggio: resoconto di domenica 24 settembre

Una domenica da ricordare all’ippodromo dell’Arcoveggio, teatro della riuscita kermesse sulla quale
campeggiavano le due prove classiche per eccellenza del trotto bolognese: il Continentale- Trofeo Tomaso
Grassi ed il Continentale Filly, sfide riservate alla leva 2019 che collocano il trotter di via Di Corticella ai
vertici internazionali.
Le due prove di punta sono state aperte dalla sfida riservata alle femmine, con l’errore di Due Italia ed il
volo all’avanguardia di Dali Prav, che Renè Legati ha proiettato in avanti respingendo il pressing di Dea
Grif, per poi gestire la contesa e rendere dura la risalita della favorita Daughter As. Poco spazio per le
avversarie, con il ritmo costante delle battistrada a respingere i tentativi esterni, mentre Dea Grif e Antonio
di Nardo attendevano l’open stretch per tentare una rivalsa interna, vanificata dall’ottima prestazione di
Dali Prav. Al secondo posto Daughter As che, arrivata allo stesso ragguaglio della vincitrice (1.12.5), ha
regalato il doppio al trainer di entrambe, Alessandro Gocciadoro.
Grande attesa per la prova di eccellenza del pomeriggio, il Gran Premio Continentale - Trofeo Tomaso
Grassi, con Denver Gio e Diamond Truppo ai vertici del pronostico del quale faceva parte anche Dimitri
Ferm, non solo per il suo palmares ma anche per l’eccellente collocazione tattica. Le prime battute di gara
hanno visto Denver Gio conquistare il comando, respingendo il compagno di allenamento Diamond
Truppo, mentre Dimitri Ferm si sistemava alle spalle del battistrada, con gli altri disposti in pariglie e Dolce
Viky in scia a Diamond Truppo e Diluca Mo nelle retrovie. Dolce Viky tentava una sortita ai 400 metri finali
sbagliando, mentre il tentativo di Denver Gio è stato vanificato dallo scatto di Dimitri Ferm in open stretch,
che si è così aggiudicato la vittoria in 1.13.4. L’allievo di Mauro Baroncini, guidato da Andrea Farolfi, torna
così ai vertici della generazione. Per il binomio Baroncini-Farolfi si tratta del secondo successo consecutivo
nella corsa faro dell’Arcoveggio. Il podio è stato completato da Daniele Jet e Diluca Mo guidati
rispettivamente da Gaetano Di Nardo e Marcello Di Nicola.
La giornata ha visto anche un’ottima partecipazione di pubblico non solo tecnico ma anche di famiglie e
bambini che sono stati intrattenuti dalle numerose iniziative collaterali.