Vinovo: grande trotto e temi sociali forti 15 e 22 ottobre

ippodromo vinovo

Ci aspettano tre settimane intense all'Ippodromo di Vinovo, a partire da domenica 15 ottobre quando l'intera riunione sarà dedicata alla scuderia Del Castello di Luigi Colombino. Un doveroso omaggio ad uno degli allevatori e proprietari più appassionati del panorama ippico piemontese. Così ogni corsa sarà intitolata ad un cavallo che in qualche maniera ha segnato il suo percorso e sulla pista torinese arriveranno alcuni dei migliori driver italiani come Enrico Bellei e Roberto Vecchione, oltre al francese di Torino Gabriele Gelormini, insieme a tutti i più forti esponenti locali.

Il centrale è intitolato alla Scuderia Del Castello, con otto soggetti esperti a partire da Axis Di Girifalco, reduce da una bella affermazione sulla pista e Showmar.

Il sotto clou è dedicato ai cavalli di tre anni. Sulla carta favori del pronistico per Eclipse Gar, sfidato da Eolo Wise L ed Event Horizon mentreb Enrico Bellei si presenta con Emily, cavalla che porta il nome della figlia. La corsa per i soggetti di due anni avrà come protagonista la debuttante di Philippe Allaire con alle guide Gelormini. E ancora, la prova Gentlemen sulla distanza del doppio km, è apertissima. Visa Di Casei, The Eage Grif e Chapeau Car sembrano i tre più affidabili. Il via dalle ore 15, con ingresso libero e gratuito, oltre alla possibilità di pranzare presso il Ristorante “La Scuderia”, affacciato sulla pista in postazione privilegiata.

Domenica 22 ottobre invece un ritorno gradito. A distanza di mesi si parlerà ancora di come combattere il bullismo, con la presentazione del fumetto “L’allievo Tigre a la sua Scuderia”

Un progetto nato da una giornata passata in ippodromo assieme alle associazioni sportive vinovesi: Alfredo Mulè, Maestro di Taekwondo e anima del Team Mulè, aha coinvolto l’artista vinovese Andrea Maino che ha creato le sue strisce originali del fumetto con una storia ambientata all’Ippodromo di Vinovo e nel centro del paese, tra la piazza del Municipio e lo sfondo del Castello della Rovere. A presentarlo saranno quindi Alfredo Mulè con i ragazzi del Team Mulè, i vertici di HippoGroup Torinese e lo staff dell’Ippodromo, il fumettista Andrea Maino e i tanti sponsor tecnici ed economici che hanno creduto nell’iniziativa: Libertas associazione promozione sportiva, Centri Medici Primo, U.N.V.S. e l’amministrazione comunale di Vinovo che ha concesso il suo Patrocinio. Il fumetto sarà consegnato ai bambini presenti ed è annunciata la presenza di alcuni personaggi e associazioni attive sulla problematica del bullismo, le esibizioni e la presenza degli allievi dell’associazione Team Mulè e a metà giornata una buona merenda per tutti i bambini presenti.

E intanto cresce l'attesa per il Gran Premio Orsi Mangelli, ultima grande corsa del 2023 per i 3 anni, che avrà anche molti eventi collaterali. A cominciare da quello organizzato con l’Associazione 2.8 e che porterà a Torino un Maestro (con la m maiuscola) della fotografia mondiale. La star del Work Shop fotografico sarà infatti, per la prima volta in Italia, Alan Crowhurst. Stiamo parlando dell'unico fotografo ammesso ad entrare nelle scuderie di Sua Maestà in Gran Bretagna. Fotografo sportivo dell'anno e vincitore di numerosi premi internazionali, ha uno stile unico. Martedì 31 ottobre dalle ore 18,00 alle 20,00 la parte teorica tenuta all’interno della tribuna dove Alan Crowhurst presenterà dei suoi lavori e sarà possibile assistere ad uno shooting in studio con due drivers. Mercoledì 1° novembre la parte pratica. Dalle 10,00 alle 19,00 Alan seguirà i fotografi presenti, insegnando la sua Arte. La direzione dell'Ippodromo di Vinovo ha previsto speciali accessi alle scuderie, per il dietro le quinte, durante la mattinata per ritrarre chi lavora al servizio dei cavalli. Al pomeriggio si avrà l'opportunità di fotografare gli attori del Gran Premio Orsi Mangelli, dal parterre e da un’area dedicata e protetta all’interno della pista. La foto migliore scattata dai partecipanti, scelta dall'Ippodromo di Vinovo, Alan Crowhurst e 2.8, vincerà una foto originale autografata dallo stesso Crowhurst. Costo del corso solo teoria: 80,00 euro. Numero partecipanti massimo: 100. Costo dei due giorni: 120,00 euro. Numero partecipanti massimo: 25. Per informazioni: [email protected]

Un evento da non perdere, patrocinato da Città Metropolitana di Torino e dal Comune di Vinovo che sono sempre al fianco di Hippogroup Torinese.

UFFICIO STAMPA IPPODROMO DI VINOVO

Federico Danesi

Cell 3480139631