Capannelle: le corse di domenica 19 novembre

Ippodromo Capannelle Galoppo

Che splendida domenica ancora una volta alle Capannelle. Spettacolo assicurato da ben 12 partenti per corsa in media. Si corre nel nome del fantastico, immenso Nearco, non solo campione eccezionale ma Stallone che ha dato di se stesso impronta indelebile nello sviluppo genealogico del Turf mondiale da oltre 80 anni a questa parte a gloria assoluta di un genio quale fu Federico Tesio. Oggi nel mondo esistono i discendenti di Nearco e pochi altri. Nel solo 2023 in Europa lo 85% delle corse di gruppo Uno, il massimo della selezione, è stato vinto dai discendenti di Nearco. Capannelle dedica questa domenica proprio alla celebrazione di colui che su questa pista vinse Tevere, Parioli e Derby. Un pomeriggio che oltre alla corsa di Nearco, un Super Handicap sul miglio, vedrà in programma altri due Handicap Principali, una ulteriore perizia, una maiden e una vendere con la pista grande in azione quattro volte mentre una ciascuno funzioneranno quella in erba dritta e la all weather con distanze dai 1200 ai 2000. Oltre al grandissimo Nearco nel pomeriggio amarcord pure con Marmolada super femmina al vertice nelle classiche della sua generazione. Per i due anni che in autunno hanno forse la loro stagione più intensa ecco ben tre corse a loro disposizione a cominciare dalla maiden sul miglio con ben 11 partenti che darà il via al pomeriggio come prima corsa alle 13,50. Sarà il Nearco tuttavia al centro della attenzione (quarta corsa alle 15,45) anche per la eccellente bontà qualitativa del campo dei partenti, assolutamente degno di una listed e con in più la splendida incertezza della scala dei pesi che armonizza le chance dei ben 13 pretendenti al successo. Ad esempio il peso più alto Canticchiando oppure Wide Sea entrambi perfetti in una listed come del resto Vis a Vis oppure Win The Best ma ecco anche il terzo del Parioli Blatant oppure il ragguardevole Sunny River e i leggeri ed insidiosi Oleksander oppure Don Checco. Gran bella corsa come del resto e forse anche di più dal punto di vista spettacolare il tradizionale Capannelle congedo elitario, nella annata, dai 1200 metri, scelto come TQQ e quinta corsa alle 16,20. Una sorta di prolungamento del premio Umbria volendo. Il confronto intergenerazionale sarà animato da ben 18 protagonisti e tra questi forse uno sguardo particolare lo esigono Raifan, Godsave, Blu Metal Jacket, Just do It, Lyricus, Altalune, Django, Killachy Dream, Mamaheart, Collinsbay e San Kodi. Davvero un campo di partenti sontuoso. Lo è anche quello del premio Allevamento il terzo HP del pomeriggio (terza corsa alle ore 15,05), solo femmine di tre anni e oltre e sul miglio, una sorta di congedo per chi, anziana, si avvia ad entrare in razza. Come forse Deadline che ha gareggiato con onore in pattern e listed, vincendo, e che capeggia la scala delle 12 protagoniste. La sfidano, tra le altre, Love Shots oppure Zittella, Sound of Love e Wallaby. Proprio tre super perizie di grande fascino, spettacolo e coinvolgenti al massimo con il dovuto tasso di qualità che fa prove di selezione. Si correrà la prossima volta di venerdì e poi sarà la volta della domenica dei saluti festivi con ancora la emozione di due Handicap Principali come il Sette Colli per i due anni e il Palmieri confronto intergenerazionale.